🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Messaggio da Blackshark » 23/01/2021, 18:57

Volevo scrivere non lo so ma intendevo tubo in pvc alimentare.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Messaggio da Marco Rossini » 23/01/2021, 22:41

Metti il tubo originale,poi a mio parere dipende da quanto è riempita la griglia di scarico,dipende da che altezza hai fatto il foro di carico rispetto al foro di scarico..secondo me più è coperta la griglia di scarico e più gorgoglia...l'ideale è che il livello dell'acqua al foro di scarico lo ricopra per massimo 2/3 non oltre altrimenti gorgoglia di bestia..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Messaggio da BetaGod » 23/01/2021, 23:18

Marco Rossini ha scritto:
23/01/2021, 22:41
Metti il tubo originale,poi a mio parere dipende da quanto è riempita la griglia di scarico,dipende da che altezza hai fatto il foro di carico rispetto al foro di scarico..secondo me più è coperta la griglia di scarico e più gorgoglia...l'ideale è che il livello dell'acqua al foro di scarico lo ricopra per massimo 2/3 non oltre altrimenti gorgoglia di bestia..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
il foro di carico e scarico sono alla stessa altezza come da istruzioni ultrareef! ultrareef dice di sommergere il foro di scarico per 3/4 per evitare gorgoglio.. comunque ho provato sia a circa metà sia a più si a meno e il discorso non cambia!

Adesso ho messo una pompa più potente, ho coperto il foro di scarico per circa 3/4 (forse poco più) e ho inserito un tubo dell'impianto osmosi dentro il foro dello scarico.. adesso sento l'aria defluire dal tubicino (si sente molto meno del gorgoglio) e il gorgoglio è diminuito sia come frequenza sia come rumorisità.. ma è sempre presente! forse servirebbe un tubo un pò più grosso per sfiatare meglio.. ora vedo di reperire il tubo originale (sembra esaurito ovunque), provo e se non dovesse diventare silenzioso vedo di forare e modificare lo scarico.. !
Blackshark ha scritto:
23/01/2021, 18:57
Volevo scrivere non lo so ma intendevo tubo in pvc alimentare.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
dove l'hai comprato? oggi ho cercato in giro per la città ma niente.. da 50mm non ha nulla nessuno se non pvc semirigido che, in questa misura, è impossibile da curvare in spazi stretti

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Messaggio da mauro.ragno » 24/01/2021, 0:56

Non so se si possa fare. Dove c'è lo scarico, non farlo scendere in verticale, prova a spostarlo di quel che grado.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


marco_1962
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 07/01/2021, 17:41

Re: scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Messaggio da marco_1962 » 05/02/2021, 20:46

Per come è fatto non può essere completamente silenzioso. Per rendere strutturalmente silenzioso un scarico bisogna fare un Herbie o un Bean animal o un Durso su vasche piccole.
Sposta il tubo di qui, sposta il tubo di là non evita che l'acqua in caduta si tiri dietro l'aria.



Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Messaggio da BetaGod » 05/02/2021, 23:02

alla fine, col tubo originale, sono riuscito a renderlo abbastanza silenzioso! Credo che forando sopra lo scarico e mettendo un tubicino riuscirei a farlo diventare praticamente muto!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Messaggio da gandalf » 05/02/2021, 23:09

io volevo fare una prova molto semplice: raccordo a Y sul tubo. lo scarico si raccorderà nel lato a 45° del raccordo. L'aria, risalendo, non imboccherà la deviazione a 45° gorgogliando in vasca ma uscirà dritta per dritta, non c'è acqua.


Non ho un raccordo così grosso per fare una prova, ma credo funzioni. Tanto il problema è l'aria che risalendo genera bolle e gorgoglio in vasca perchè è l'unico punto da dove può uscire, con il raccordo uscirebbe altrove dove non c'è acqua
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Messaggio da BetaGod » 05/02/2021, 23:21

gandalf ha scritto:
05/02/2021, 23:09
io volevo fare una prova molto semplice: raccordo a Y sul tubo. lo scarico si raccorderà nel lato a 45° del raccordo. L'aria, risalendo, non imboccherà la deviazione a 45° gorgogliando in vasca ma uscirà dritta per dritta, non c'è acqua.


Non ho un raccordo così grosso per fare una prova, ma credo funzioni. Tanto il problema è l'aria che risalendo genera bolle e gorgoglio in vasca perchè è l'unico punto da dove può uscire, con il raccordo uscirebbe altrove dove non c'è acqua
penso di aver capito cosa intendi, alla fine il risultato sarebbe lo stesso di forare lo scarico nella parte superiore!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Messaggio da gandalf » 05/02/2021, 23:27

BetaGod ha scritto:
05/02/2021, 23:21
penso di aver capito cosa intendi, alla fine il risultato sarebbe lo stesso di forare lo scarico nella parte superiore!
con la differenza che non lo fori
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: scarico ultrareef 50 gorgoglia vistosamente!

Messaggio da BetaGod » 06/02/2021, 14:42

esatto! :D Il problema è che l'esperimento non va a buon fine mi tocca comprare il corrugato nuovo che costa più dello scarico quasi quasi ahahah

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti