🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da frank007 » 17/11/2020, 20:58

Danireef ha scritto:
17/11/2020, 19:59
frank007 ha scritto:
17/11/2020, 18:56
OK! NON C'E' IL RISCHIO CHE I NITRATI SALGANO DI NUOVO?
le resine antinitrati in acquario marino in genere funzionano molto poco per cui secondo me puoi farne a meno....
USO UN IMPIANTO DELLA AQPET A QUATTRO STADI PER PRODURRE ACQUA OSMOTICA, SEGUIRO' IL TUO CONSIGLIO, TERMINO QUESTO FLACONE E NON LO RIAQUISTO.
Nono... evita di usarlo... fa più danni che altro
IL MIO PROBLEMA E' STATO CHE HO AVVIATO L'ACQUARIO SENZA "STUDIARE" NULLA. PRESO DALLA FRENESIA HO ACQUISTATO TUTTO AFFIDANDOMI COMPLETAMENTE AL NEGOZIANTE ED HO SBAGLIATO. HAI FATTO BENE A DIRMI CHE HAI SCRITTO UN LIBRO, LO COMPRO SUBITO!!! COSI INIZIO A FARMI QUALCHE FONDAMENTO OGGETTIVO.
Bhè ci siamo passati tutti.
ULTIMA COSA, RIGURADO IL FONDALE DEL MIO ACQUARIO COSA MI CONSIGLI? NON LO TOCCO MAI O LO SIFONO OGNI 15 GIORNI QUANDO FACCIO IL CAMBIO D'ACQUA? SE LO SIFONO DELICATAMENTE SOLO SULLO STRATO PIU' SUPERFICIALE? PERCHE' QUESTO COLORE VERDOGNOLO E' PROPRIO BRUTTO...
Non devi sifonarlo, deve maturare, poi inserirai degli organismi per aiutarti a tenerlo pulito
Grazie mille per tutte le dritte!
leggerò il prima possibile il tuo libro e vi darò fastidio al più presto! :D

frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da frank007 » 18/11/2020, 19:30

Danireef ha scritto:
17/11/2020, 19:59
frank007 ha scritto:
17/11/2020, 18:56
OK! NON C'E' IL RISCHIO CHE I NITRATI SALGANO DI NUOVO?
le resine antinitrati in acquario marino in genere funzionano molto poco per cui secondo me puoi farne a meno....

👍👍👍
USO UN IMPIANTO DELLA AQPET A QUATTRO STADI PER PRODURRE ACQUA OSMOTICA, SEGUIRO' IL TUO CONSIGLIO, TERMINO QUESTO FLACONE E NON LO RIAQUISTO.
Nono... evita di usarlo... fa più danni che altro

Ok!
IL MIO PROBLEMA E' STATO CHE HO AVVIATO L'ACQUARIO SENZA "STUDIARE" NULLA. PRESO DALLA FRENESIA HO ACQUISTATO TUTTO AFFIDANDOMI COMPLETAMENTE AL NEGOZIANTE ED HO SBAGLIATO. HAI FATTO BENE A DIRMI CHE HAI SCRITTO UN LIBRO, LO COMPRO SUBITO!!! COSI INIZIO A FARMI QUALCHE FONDAMENTO OGGETTIVO.
Bhè ci siamo passati tutti.
ULTIMA COSA, RIGURADO IL FONDALE DEL MIO ACQUARIO COSA MI CONSIGLI? NON LO TOCCO MAI O LO SIFONO OGNI 15 GIORNI QUANDO FACCIO IL CAMBIO D'ACQUA? SE LO SIFONO DELICATAMENTE SOLO SULLO STRATO PIU' SUPERFICIALE? PERCHE' QUESTO COLORE VERDOGNOLO E' PROPRIO BRUTTO...
Non devi sifonarlo, deve maturare, poi inserirai degli organismi per aiutarti a tenerlo pulito
Il problema è che studiando un pó ho appreso che un DSB per essere un buon fondale deve essere alto 12-15 cm, il mio è di 5-6 cm. Non vorrei che questo spessore sia un ibrido che puó essere solo un accumulo di sporcizia che influisce negativamente su tutto il sistema. Può andare bene lo stesso? O mi conviene asportare parte della sabbia facendo arrivare il fondale ad essere spesso 2/3 cm circa?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da Blackshark » 18/11/2020, 19:34

..di regola si dice di mettere almeno 12cm, che è la misura minima per assicurare che si insedino batteri areobici in superfice e anaereobici in profondità , entrambe essenziali per il corretto ciclo dell'azoto.
5-6cm molto probabile che facciano solo danni , secondo me devi fare la tua scelta, o aumenti sabbia oppure togli .
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da mauro.ragno » 18/11/2020, 19:34

Esatto o riduci a un cm, o alzi a 12.
La via di mezzo è dannosa

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da frank007 » 19/11/2020, 15:21

Grazie per consiglio... provvedo quanto prima a rimuovere la sabbia e lo porto a 1cm! 💪🏻

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da Danireef » 19/11/2020, 19:43

puoi lasciare anche 2 o 3 in alcuni punti...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

frank007
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/11/2020, 19:19

Re: Patina verde sui vetri e sabbia sempre scura.

Messaggio da frank007 » 30/11/2020, 20:35

Danireef ha scritto:
19/11/2020, 19:43
puoi lasciare anche 2 o 3 in alcuni punti...
👍👍👍

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti