
inquinanti assenti, che faccio?
Re: inquinanti assenti, che faccio?
nessuno sa darmi un aiuto? 

Re: inquinanti assenti, che faccio?
Io non ho exp di dino per cui non vorrei parlare in teoria..BetaGod ha scritto:nessuno sa darmi un aiuto?
I nutrienti bassi esasperano gli altri problemi ...
Vorrei capire quanto bassi... se l’acqua è limpida... se la triade è a posto... di che colore è la patina che si forma sui vetri ed ogni quanto tempo si forma
Se stai ossidando troppo e quindi i coralli stanno affamati la soluzione potrebbe essere alimentare di più... ma non so che succede con i dino..l
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: inquinanti assenti, che faccio?
acqua limpida, triade ok (kh 7,6 ca 420 mg 1270), la patina di colore marroncino (ma più che patina algale è una patina di dino flagellati) che ogni 4/5 giorni levo !Ftarr ha scritto: ↑24/11/2020, 13:52Io non ho exp di dino per cui non vorrei parlare in teoria..BetaGod ha scritto:nessuno sa darmi un aiuto?
I nutrienti bassi esasperano gli altri problemi ...
Vorrei capire quanto bassi... se l’acqua è limpida... se la triade è a posto... di che colore è la patina che si forma sui vetri ed ogni quanto tempo si forma
Se stai ossidando troppo e quindi i coralli stanno affamati la soluzione potrebbe essere alimentare di più... ma non so che succede con i dino..l
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: inquinanti assenti, che faccio?
poi non riesco a capire se le euphyllia sono in sofferenza per la troppa luce (ormai è circa 1 mesetto che sonoa massima potenza) o per assenza di inquinanti o dinoflagellati.. anche se c'è da dire che ho una trachyphillya alla stessa altezza delle euphyllia ma, a differenza loro, nel perfetto centro del cono della luce, che non sembra risentirne minimamente!
Re: inquinanti assenti, che faccio?
le euphyllie io le ho a fianco alle acroporeBetaGod ha scritto: ↑25/11/2020, 15:11poi non riesco a capire se le euphyllia sono in sofferenza per la troppa luce (ormai è circa 1 mesetto che sonoa massima potenza) o per assenza di inquinanti o dinoflagellati.. anche se c'è da dire che ho una trachyphillya alla stessa altezza delle euphyllia ma, a differenza loro, nel perfetto centro del cono della luce, che non sembra risentirne minimamente!

Re: inquinanti assenti, che faccio?
Bisogna vedere che tipo di dinoflagellati siano, la maggior parte spariscono dopo qualche giorno come sono arrivati...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: inquinanti assenti, che faccio?
Se sono invasi dai dino si...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: inquinanti assenti, che faccio?
È più facile che siano chiuse per la stessa causa per cui hai i dino ..non per i dino stessi
La triade è a posto, i nitrati e fosfati a posto ...luce?... cosa stai dosando? Forse conviene provare un icp
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti