🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Livello instabile vano risalita

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da Francesco Caramia » 11/10/2020, 12:04

Prova a fare questo
Immagine
Quella di sinistra la metti a 10 cm dall’angolo e quella di destra più o meno al centro vetro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da gandalf » 11/10/2020, 12:37

Dopo provo. Per ora tengo monitorata la situazione che ho creato stamattina, non ho ancora sentito fischiare l'osmoregolatore quindi il livello sembra stabile
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da gandalf » 11/10/2020, 18:43

Si è alzato di nuovo il livello. Che avvilimento
Non credo nemmeno siano le pompe di movimento a sto punto, per me è la risalita che lavora in modo non costante
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da gandalf » 11/10/2020, 19:17

Giusto per prova, ho tolto la risalita dallo Shelly (il dispositivo domotico che uso in tutte le prese) per collegarla direttamente.

Vediamo se l'instabilità fosse data dallo Shelly, in passato ho avuto difficoltà a comandare la pompa osmoregolatore, se collegata allo shelly. L'osmoregolatore funziona solo perché la pompa è collegata al controller e non direttamente allo shelly. In teoria anche la risalita ha il proprio controller.... Vabbè, vediamo che succede

Intanto ho scritto ad hydor ( @Hydor ) tramite form contatti, magari mi rispondono
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da gandalf » 11/10/2020, 19:44

Niente, stesso problema anche bypassando lo Shelly
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
LocalitĂ : Trento

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da Menego » 11/10/2020, 20:21

Hai notato se il livello nel vano risalita ti aumenta percaso quando lavora a maggior potenza la pompa di sx?

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da gandalf » 11/10/2020, 20:22

@Ftarr mi fai un paio di screenshot del tuo preset?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da Jonathan Betti » 11/10/2020, 20:40

Il punto è questo, lo scarico nn lavora costante per via delle pompe che cambiano flusso anche repentinamente magari, vuoi perché ne hai due dalla parte dello scarico ecc. Ecc. Però, siccome anche a me succede che il livello vari di poco nel vano risalita, ma nn per questo deve andare in blocco un osmo regolatore.. La condizione ottimale è difficile trovarla se hai un altrettanto movimento diversificato

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da gandalf » 11/10/2020, 20:42

Il cambio è lento, ogni 6 ore....
Non è che va solo in blocco, se cala il livello, lui rabbocca, questo è il problema
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da Ftarr » 11/10/2020, 21:02

gandalf ha scritto:[mention]Ftarr[/mention] mi fai un paio di screenshot del tuo preset?
Immagine
Banale ... 24h tutto il giorno preset casuale per tutte e due le pompe.. minimo 33 max 100


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti