🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 15/08/2020, 1:47

Menego ha scritto:
14/08/2020, 20:48
Quella della foto è una vasca in acrilico che ha comportamenti diversi dal vetro... fai attenzione allo spessore che come ti dicevo non deve essere inferiore a 10 o 12 mm...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
so che la vasca è in acrilico ma la medesima cosa si può fare anche con il vetro! Non vedo che differenza possa fare tirantare con del buon silicone e del vetro spesso al posto della cornicetta debole e in plastica che c'è di serie.. semmai avrò più sicurezza non di meno!! Tra le altre cose il vetro, se non erro, è 10mm. E tralasciando questo discordo (mal che vada potrei anche decidere di lasciare la cornice così com'è senza modificare nulla e semplicemente forare per lo scarico e la risalita) prendere una vasca diversa o farmene fare una direi che è fuori discussione.. già lo sarebbe stato prendere una vasca così grande ma ragazzi.. sto prendendo questa vasca che costa quasi 700euro a 180 euro con 1 anno di vita e totalmente pari al nuovo!!! Tra le altre cose, rivendendo l'illuminazione a led di serie, dovrei recuperare 80/100euro tranquillamente.. in pratica la sto prendendo al prezzo di una vasca da 60 litri! :D Magari, in un futuro non troppo prossimo, potrei pensare di passare a una vasca 150x80x70h ma al momento resta solo un sogno!! Già passare dal mio cubetto di 100 litri a una vasca da quasi 400 +sump è già un grosso salto di qualità!

Detto e considerato tutto questo mi sapreste consigliare per quelle cose per cui sono in dubbio (skimmer, illuminazione ecc)? :D

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Marco Rossini » 15/08/2020, 9:02

Io come scarico metterei il classico ultrareef da 50 e come carico un passaparete da 25mm
Come Skimmer metterei un ultrareef 160
Come illuminazione lascio perché non me ne intendo molto,ma ti direi due radion o due bluray o una plafoniera T5 e via...
Per lephatus io aspetterei direttamente di avere questa anche se sei molto al limite come litraggio...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Jonathan Betti » 15/08/2020, 9:59

Ciao, intanto mi unisco al tuo entusiasmo nel progettare una vasca più grande.. Capisco cosa stai provando...
Per i consigli che chiedi, a parte il pesce che ti sconsiglio in ogni caso (la vasca è ancora troppo piccola) bisogna vedere quanto vuoi investire economicamente.. Purtroppo avendo citato anche sps, nn ci sono mezze misure, pena mezzi risultati...
Se invece ti accontenti di molli ed lps potresti spendere molto meno

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 15/08/2020, 17:25

Jonathan Betti ha scritto:
15/08/2020, 9:59
Ciao, intanto mi unisco al tuo entusiasmo nel progettare una vasca più grande.. Capisco cosa stai provando...
Per i consigli che chiedi, a parte il pesce che ti sconsiglio in ogni caso (la vasca è ancora troppo piccola) bisogna vedere quanto vuoi investire economicamente.. Purtroppo avendo citato anche sps, nn ci sono mezze misure, pena mezzi risultati...
Se invece ti accontenti di molli ed lps potresti spendere molto meno
Ciao jhonathan, per l'hepathus allora aspetto di sicuro la vasca nuova (e al limite metto in conto di cambiargli vasca quando diventerà troppo grande anche per quella nuova non volendo in nessuna maniera tenere pesci in vasche troppo piccole per la loro dimensione!).. ma di quanti litri hanno bisogno sti pesciolini??? :D
Per il discorso economico, diciamo che, non avendo fretta di allestire questa vasca, vorrei "capire" che prodotti prendere e, pian piano, cercare varie occasioni di usato e allestire il tutto solo quando avrò tutto il necessario!
Per il discorso sps.. beh qualcosina vorrei mettere! Se hai qualcosa da consigliarmi io mi faccio la mia "lista" sperando, nel tempo, di trovare qualche bella occasione :D Tu come skimmer cosa mi consiglieresti? Come scarico e risalita?
Marco Rossini ha scritto:
15/08/2020, 9:02
Io come scarico metterei il classico ultrareef da 50 e come carico un passaparete da 25mm
Come Skimmer metterei un ultrareef 160
Come illuminazione lascio perché non me ne intendo molto,ma ti direi due radion o due bluray o una plafoniera T5 e via...
Per lephatus io aspetterei direttamente di avere questa anche se sei molto al limite come litraggio...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
L'ultra reef akula 160 l'avevo proprio adocchiato ma, considerando che lo danno "fino a 500 litri" e che, spesso, i dati dichiarati sono molto sovrastimati, volevo capire se orientarmi sul 180 o meno :? ho anche considerato il vertex omega 180 ! Credo siano entrambi molto affidabili e performanti!
Per il discoros hepathus, come scritto sopra, di sicuro aspetterò la vasca nuova e, magari, appena troppo grande vedrò di regalarlo a qualcuno ( magari nel frattempo sarò passato a un 1000 litri :lol: :lol: :lol: )
Riguardo lo scarico, anche qua avevo adocchiato l'ultra reef! Ma uno solo da 50 dici che può bastare o ne servono due? Come mai, per la risalita, mi consigli un classico passaparete e non il loro carico?

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Marco Rossini » 15/08/2020, 17:44

Io sulla mia vasca 140x60 ho uno scarico da 50 e passaparete da 25 (costa 10euro ed è più grande dell'ultrareef che dovrebbe essere diametro 20 interno)
Akula 180 penso vada bene anche per te,risalita ho una 4000 jebao da 1anno e mezzo che utilizzo a fuoco ma che ora cambierò con qualcosa di più grande (penso una 8000) tanto sono regolabili quindi no problem..poi dipende se alla risalita vuoi collegare anche altre utenze tipo reattore di calcio o refrigeratore ovviamente devi sovradimensionare in funzione di ciò che vuoi alimentare...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 15/08/2020, 18:27

Marco Rossini ha scritto:
15/08/2020, 17:44
Io sulla mia vasca 140x60 ho uno scarico da 50 e passaparete da 25 (costa 10euro ed è più grande dell'ultrareef che dovrebbe essere diametro 20 interno)
Akula 180 penso vada bene anche per te,risalita ho una 4000 jebao da 1anno e mezzo che utilizzo a fuoco ma che ora cambierò con qualcosa di più grande (penso una 8000) tanto sono regolabili quindi no problem..poi dipende se alla risalita vuoi collegare anche altre utenze tipo reattore di calcio o refrigeratore ovviamente devi sovradimensionare in funzione di ciò che vuoi alimentare...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
quindi confermato che uno scarico da 50 ultrareef basta e avanza! ottimo :D per la risalita al momento ho una jebao 4000 pure io (strozzata).. magari riutilizzo quella considerando che la vasca che sto prendendo è sicuramente più piccola della tua! :D tu, come skimmer, usi il 160?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Jonathan Betti » 15/08/2020, 18:36

Il 160 basta e avanza.. Non considerate prestazioni da full sps se poi farete vasca mista...

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Marco Rossini » 15/08/2020, 18:52

BetaGod ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:
15/08/2020, 17:44
Io sulla mia vasca 140x60 ho uno scarico da 50 e passaparete da 25 (costa 10euro ed è più grande dell'ultrareef che dovrebbe essere diametro 20 interno)
Akula 180 penso vada bene anche per te,risalita ho una 4000 jebao da 1anno e mezzo che utilizzo a fuoco ma che ora cambierò con qualcosa di più grande (penso una 8000) tanto sono regolabili quindi no problem..poi dipende se alla risalita vuoi collegare anche altre utenze tipo reattore di calcio o refrigeratore ovviamente devi sovradimensionare in funzione di ciò che vuoi alimentare...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
quindi confermato che uno scarico da 50 ultrareef basta e avanza! ottimo :D per la risalita al momento ho una jebao 4000 pure io (strozzata).. magari riutilizzo quella considerando che la vasca che sto prendendo è sicuramente più piccola della tua! :D tu, come skimmer, usi il 160?
Io uso il 180, per quello ti avevo detto di mettere secondo me il 160 sulla tua...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 15/08/2020, 20:08

Jonathan Betti ha scritto:
15/08/2020, 18:36
Il 160 basta e avanza.. Non considerate prestazioni da full sps se poi farete vasca mista...
perfetto ottimo :D
Marco Rossini ha scritto:
15/08/2020, 18:52
BetaGod ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:
15/08/2020, 17:44
Io sulla mia vasca 140x60 ho uno scarico da 50 e passaparete da 25 (costa 10euro ed è più grande dell'ultrareef che dovrebbe essere diametro 20 interno)
Akula 180 penso vada bene anche per te,risalita ho una 4000 jebao da 1anno e mezzo che utilizzo a fuoco ma che ora cambierò con qualcosa di più grande (penso una 8000) tanto sono regolabili quindi no problem..poi dipende se alla risalita vuoi collegare anche altre utenze tipo reattore di calcio o refrigeratore ovviamente devi sovradimensionare in funzione di ciò che vuoi alimentare...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
quindi confermato che uno scarico da 50 ultrareef basta e avanza! ottimo :D per la risalita al momento ho una jebao 4000 pure io (strozzata).. magari riutilizzo quella considerando che la vasca che sto prendendo è sicuramente più piccola della tua! :D tu, come skimmer, usi il 160?
Io uso il 180, per quello ti avevo detto di mettere secondo me il 160 sulla tua...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
ottimo :D lo scarico che monti è questo giusto ? https://www.aquariumline.com/catalog/ul ... 14410.html (se non si possono linkare siti cancellate tranquillamente il link)

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da gandalf » 15/08/2020, 20:24

Si è quello l"ultrareef da 50
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti