🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Giochiamo con Aqua go!

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Jonathan Betti » 08/07/2020, 13:31

gandalf ha scritto:
08/07/2020, 9:58
Jonathan Betti ha scritto:
07/07/2020, 21:56
Allo stato attuale, la logica di Aqua go ha impostato un tempo massimo (a scelta) di accensione della pompa, percui se in un determinato tempo il livello desiderato nn venisse raggiunto, la pompa verrebbe spenta forzatamente.
quindi lui inizia a rabboccare come se non ci fosse un domani, come tutti gli osmoregolatori, ma in più monitora quanto tempo sta acceso il relè della pompa, se entro X secondi non ha raggiunto il livello di acqua , spegne comunque la pompa.

Oppure semplicemente non usa il sensore di livello ma solo il temporizzatore ?
Entrambi

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Jonathan Betti » 08/07/2020, 13:33

Francesco Caramia ha scritto:
08/07/2020, 11:42
No gandalf ...usa il sensore di livello....in media un osmoregolatore è acceso per 5 secondi....quindi impostando 10 secondi come tempo massimo il timer la spegne se dovesse arrivare a 10 secondi di rabbocco


Nel dubbio......non Mollare!!!
Esattamente, aggiungo che il sistema è completamente configurabile quindi lo regolo secondo le esigenze della vasca.. Se volessi usare una piccolissima pompa di rabbocco e impiegarci normalmente un minuto, potrei farla spegnere dopo un minuto e 18 secondi se voglio..
Ultima modifica di Jonathan Betti il 08/07/2020, 13:50, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Jonathan Betti » 08/07/2020, 13:36

Francesco Caramia ha scritto:
08/07/2020, 12:43
Allora,
Ho visto sul sito aqua go tutti i video e devo dire che é un sistema davvero intrigante....la possibilità di personalizzare tutte le varie funzioni è assurda.
Non ho ancora finito di raccontarvi tutto quello che può fare.. Per questo ho aperto il post.. Se viene fuori altro, aggiorno la logica o chiedo se si può implementare con un aggiornamento se l'idea è valida..
Vedo che è piaciuto il gioco, provate a chiedere di eventuali malfunzionamenti di qualsiasi tecnica e vediamo se mi salvo

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da mauro.ragno » 08/07/2020, 17:00

È un pozzo di soluzioni

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Jonathan Betti » 08/07/2020, 22:50

Uff da ragazzino temevo certe interrogazioni.. Ora che mi sento preparato nessuno mi fa domande ostiche🙄

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da mauro.ragno » 08/07/2020, 22:51

Sono in bolla col lavoro. Appena rientro a casa ci penso

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Francesco Caramia » 09/07/2020, 9:34

Jonathan Betti ha scritto:Uff da ragazzino temevo certe interrogazioni.. Ora che mi sento preparato nessuno mi fa domande ostiche
Con l’illuminazione come siamo messi...cosa può fare ?


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Jonathan Betti » 09/07/2020, 13:47

Francesco Caramia ha scritto:
09/07/2020, 9:34
Jonathan Betti ha scritto:Uff da ragazzino temevo certe interrogazioni.. Ora che mi sento preparato nessuno mi fa domande ostiche
Con l’illuminazione come siamo messi...cosa può fare ?


Nel dubbio......non Mollare!!!
Intanto dovresti aggiungere almeno un'altra ciabatta, io ho due ciabatte e otto prese di potenza in tutto e sono già occupate..
Al momento non avendo spazio nn mi sono interessato più di tanto, credo si possa soltanto accendere e spegnere le plafoniere.
Sarebbe molto più utile invece, poter farle spegnere in caso venga superata una soglia di temperatura massima.. Ad esempio c'è un guasto nel sistema refrigerante e spegnendo le luci si limitano i danni guadagnando tempo.
Nel mio caso potendo comandare le Orphek da remoto con la sua app. Come mi è già successo, appena ricevo l'sms di alert temp. Max, spengo le luci...
Purtroppo credo nn ci sia lo spazio fisico nel sistema Aqua go per poter comandare più di una presa di potenza nelle regolazioni di temperatura.
Ad esempio temp. Bassa può regolare solo l'accensione dei riscaldatori, temp. Alta solo il refrigeratore ed infine temp. Massima solo le ventole nel mio caso.. Potrebbero essere anche invertite le due regolazioni del freddo.. Quindi nn posso io regolare le ventole e nel contempo far spegnere le luci.. Peccato

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da gandalf » 09/07/2020, 14:24

@Jonathan Betti quindi te hai 8 prese comandate da aquago?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6518
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Blackshark » 09/07/2020, 14:46

Io nel mio giochino fai da te ne ho messe 24 comandate
Ma 12 servono tutte...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti