🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Lio62 » 22/06/2020, 19:37

Accidente! Per una volta sono dell’opinione del gotta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da NICOSCANO » 22/06/2020, 20:38

Ok allora , deciso per le artificiali .
Ora però quali mi consigliate ?
Quanti kg ne devo inserire ?
Posso sempre mettere la sabbia ?

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Lio62 » 22/06/2020, 21:06

Per la scelta hai:
Caribsea
Aquaroche
Marco rocks
Aqua forest
.....aiutatemi.....
In generale sono più leggere delle rocce vive; diciamo che, indicativamente, poi partire su 1/2 a 2/3 del peso delle rocce vive.

Sabbia: anche li c’è sabbia morta o viva: ocean nature, carino sea
Vedi tu se vuoi sabbia inetta o preinoculata

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da NICOSCANO » 23/06/2020, 9:57

Danireef ha scritto:
22/06/2020, 15:39
NICOSCANO ha scritto:
22/06/2020, 0:20
Quindi alla fine, se ho ben capito , la soluzione più valida sono sempre le rocce vive .
Io questa volta parto solo con sintetiche
Danilo , tu quale hai scelto ?

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da NICOSCANO » 23/06/2020, 9:59

A me piacciono molto le carib Sea , ma sono anche le più care , forse perché sono già inoculate....

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Davide_m » 23/06/2020, 13:03

Lio62 ha scritto:
22/06/2020, 19:37
Accidente! Per una volta sono dell’opinione del gotta
Se questa fosse stata riferita a me:
Gotha non mi ci sento; mi piace essere qui per condividere queste cose,
Son un semplice (storico) appassionato, che cerca di diffondere cose esatte in quest'hobby...

Se Berlinese:
Per le Carib Sea, io farei 1Kg/ per 8-10 litri, anche cercando non ho trovato dati in merito...
Per le STAX direi circa 1Kg / 8 Litri

Se DSB
Per le Carib Sea, io farei 1Kg/ per 12-15 Litri
Per le STAX direi circa 1Kg / 10-12 Litri

Logicamente se trovate indicazioni da parte del produttore, rispettate quelle...
Ultima modifica di Davide_m il 24/06/2020, 18:42, modificato 1 volta in totale.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Lio62 » 23/06/2020, 22:08

Nico, bisogna fare una distinzione tra le rocce « base » e quelle che servono a creare cose/decori particolari.
Questo vale per i Carib come per le Aquaroche (che sono quelle che usa Dani per rispondere alla tua domanda).
Quelle rocce di forma particolare, archi, pilastri, grotte.... costano molto di più dai pezzi “piatti” o “tondi” da ammazzare l’uno su l’altro.
Vedi I relativi siti dei produttori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da NICOSCANO » 25/06/2020, 10:22

Scusate se non rispondo subito.. causa impegni vari!
Allora , grazie a tutti per le delucidazioni .
Il mio acquario è un Elos 70 con misure
75x50x50 , la rocciata centrale appoggiata alla parete posteriore è sempre valida anche con le rocce sintetiche , oppure è preferibile cambiare layout?
le acquaroche nel caso decidessi dove si possono ordinare
e quanto costano Al kg?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Danireef » 26/06/2020, 14:44

NICOSCANO ha scritto:
23/06/2020, 9:57
Danilo , tu quale hai scelto ?
Ne ho una versione diciamo artigianale e le aquaroche
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Scelta delle rocce e consigli sul metodo di gestione

Messaggio da Danireef » 26/06/2020, 14:46

puoi mettere come le altre :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti