Dipende dalla profondità, ad esempio sul pianoro del Reef od in laguna, alcuni coralli e tridacne vivono a pochi cm dalla superficie e quindi la luce è estremamente bianca.. Via via scendendo in profondità lo spettro vira verso il blu
Aqamai LRM contro Hydra 32HD
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Aqamai LRM contro Hydra 32HD
Re: Aqamai LRM contro Hydra 32HD
Quindi sono motivate le numerose foto decisamente blu che si vedono postate?
Come anche la tendenza nell'avere le versioni blue delle plafoniere?
Come anche la tendenza nell'avere le versioni blue delle plafoniere?
Re: Aqamai LRM contro Hydra 32HD
Anche io preferisco una luce più tendente al blu, ma le foto sono sempre piuttosto falsate se non fatte da chi se ne intende. Sotto alcuni blu il telefono va in crisi e fa vedere tutto blu. Comunque si.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Aqamai LRM contro Hydra 32HD
A me questa luce delle foto piacerebbe molto. Probabilmente ci vorrebbe pure lo sfondo del colore adatto. Il mio è nero e pieno di alghe calcaree rosso violaceo. Se ho capito bene, Aqamai potrebbe avere una tonalità vicina a queste foto. A me piacciono molto i colori più naturali possibili, troppo blu no.




Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti