🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Movimento perfetto in un cubo

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
cristiansossai
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/09/2016, 11:27

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da cristiansossai » 29/08/2020, 20:17

Jonathan Betti ha scritto:
cristiansossai ha scritto:
28/08/2020, 8:51
Ciao a tutti, aggiorno il post della mia bagnarola in questo periodo ho rivisto la situazione movimento le 2 x 6055 mi sembrano un po’ sottodimensionate e ho colto la gentilezza di un mio amico che smontato la sua vasca e ho preso 2 vortech MP 40 ES.

Ho istallato subito una di queste nel similcubo 70x60x50 nel vetro laterale da 60 posta al centro (reef crest con potenza max 80%), non sono un amante del monopompa nell acquario Marino, quindi vi chiedo a voi come posso istallare al meglio la 2 mp40 Es e con quale programma di movimento.
Attendo vostri consigli e considerazione.
Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ne metterei una dietro ed una di fianco, sfalsate in altezza, nn so che coralli allevi, ma dato le dimensioni utilizzerei modalità Reef crest con una Ed ntm con l'altra.. Ovviamente le percentuali le proverai tu dal vivo..
Ciao Jonathan, io pensavo di metterle sul lato da 60 una opposta all altra semmai sfalsate e provarle in modalità asincrona, pensi che potrebbe andare bene?

P.S. nel vetro posteriore sono limitato con lo scarico cost to cost.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da Jonathan Betti » 29/08/2020, 20:27

Eh devi provare, ma in ogni caso nn le sfrutterai al massimo, ma tanto meglio, saranno più silenziose

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Movimento perfetto in un cubo

Messaggio da Danireef » 02/09/2020, 18:44

Più che altro sono enormi per la dimensione del tuo acquario. Io le metterei contrapposte in modalità sincrona, NTM
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti