🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Easyreef SPS EVO

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Manlio71 » 25/04/2020, 13:37

Gli inquinanti a zero spaccato NO! ma tendenti a zero si :
PO4 0,015-0,03
NO2 0
NO3 0,5

Ma se la filtrazione biologica funziona bene e la vasca è avviata bene non è il dosaggio "corretto" alimentare che varia questa condizione (qualsiasi prodotto inizia sempre con un sottodosaggio rispetto a quanto indicato dal produttore)

Grazie @Wobaca

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Wobaca » 25/04/2020, 13:40

Manlio71 ha scritto:Gli inquinanti a zero spaccato NO! ma tendenti a zero si :
PO4 0,015-0,03
NO2 0
NO3 0,5

Ma se la filtrazione biologica funziona bene e la vasca è avviata bene non è il dosaggio "corretto" alimentare che varia questa condizione (qualsiasi prodotto inizia sempre con un sottodosaggio rispetto a quanto indicato dal produttore)

Grazie [mention]Wobaca[/mention]
Ottimo grazie infinite a te


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Manlio71 » 25/04/2020, 13:41

Di nulla

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Jonathan Betti » 25/04/2020, 14:12

Manlio71 ha scritto:
25/04/2020, 12:34
Mi permetto di consigliartelo, tra l'altro, la confezione (acquistando il rubinetto) la puoi collegare a dosometrica
L'unica perplessità è sul contenuto di eventuali conservanti.. Di solito i prodotti liquidi andrebbero conservati in frigorifero dopo l'apertura, se tu puoi mettorlo sotto dosonetrica, qualcosa deve contenere.. Ma lo proverò

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Manlio71 » 25/04/2020, 14:20

Guarda ti riporto le caratteristiche:

Caratteristiche:
EasySPS EVO è una miscela Premium di plankton marino naturale in una sospensione minerale scpecificatamente progettata per l' utilizzo in pompe dosometriche per garantire una nutrizione regolare e costante di tutti i coralli, anche degli SPS più esigenti.
EsaySPS EVO aiuta ad aumentare la luminosità e l' intensità della colorazione dei coralli; contiente particelle di grandezza variabile tra gli 0,2 ed i 400 micron (il 55% non supera i 200 mcr) che lo rendono estremamente facile da assimilare dai polipi dei coralli.
La composizione di easysps EVO stimola e rinforza i coralli grazie alla presenza di proteine dall' alto valore nutrizionale, ad un profilo lipidico ricco di EPA, ARA e DHA ed a carboidrati e micronutrienti funzionali coinvolti nel sistema metabolico di questi animali.

Composizione:
Palaemonetes varians, Tetraselmis, Isochrysis e Phaeodactylum.


Poi la confezione è fatta con materiale anti luce e, penso, a protezione termica.

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Jonathan Betti » 25/04/2020, 14:27

Comunque se nn hai fatto altro ed hai avuto risultati tangibili, significa che li stai alimentando meglio di prima..
Hai già trovato il dosaggio giusto per il tuo sistema? Di solito se passi di là con le dosi, in una settimana vedi già se scuriscono

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Manlio71 » 25/04/2020, 14:32

Si si stò sottodosando ovviamente.


Guarda, ho ritenuto di aprire l'argomento, proprio per i risultati visti....
Ultima modifica di Manlio71 il 25/04/2020, 14:34, modificato 1 volta in totale.

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Easyreef SPS EVO

Messaggio da Wobaca » 25/04/2020, 14:32

Se può interessare vi inserisco un commento easy reef in spagnolo (parlano del loro fito gel)

A diferencia de otros productos existentes en el mercado, nuestro gel concentrado tiene un periodo de conservación a temperatura ambiental 25ºC (sin frio) de dos años a partir de la fecha de envasado. Somos la única empresa en el mundo que dispone de esta tecnologia

Creo que estos datos pueden ser interesantes si se desean comparar con los que se obtienen en un cultivo standard de fitoplancton o para comparar con otros productos del mercado.

Especie/gel celulas/ml
Nannochloropsis gaditana 6,25 x 10^9
Tetraselmis chuii 0,1225 x 10^9
Isochrysis galbana T-ISO 1,25 x 10^9
Phaeodactylum tricornutum 1,0415 x 10^9

Producto... ........ celulas/militro........composición
Easybooster.... 2,55952 x 10^9 .... 33% Isochrysis galbana 31%Nanochloropsis gaditana 18% Tetraselmis chuii 18% Phaeodactylum tricornutum
Easyart..... 0,1225 x 10^9 ....... 100% Tetraselmis chuii
Easyroti.... 5 x 10^9................ 80% Nannochloropsis gaditana 20% Tetraselmis chuii
Easyrich... 3,75 x 10^9 ............ 50% Nannochloropsis gaditana 50% Isochrysis galbana


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Blackshark » 25/04/2020, 15:17

@Manlio71
Visto che lo dosi con dosometrica, le pompe di movimento e lo skimmer li lasci accesi o hai una routine di auto spegnimento?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Manlio71 » 25/04/2020, 15:35

@Blackshark no non lo do tramite dosometrica, non ne ho libere. Comunque loro consigliano di farlo cadere in corrispondenza di una pompa di movimento. Si per lo skimmer ho un programma che me lo spegne tre ore dopo lo spegnimento delle luci.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti