🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Curiosità TDS osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Curiosità TDS osmosi

Messaggio da Jonathan Betti » 15/04/2020, 16:12

Iverska ha scritto:
15/04/2020, 16:00
La mia domanda era se gli animali si stressano o ne risentono con un tds maggiore ?
Ne risentono perché immetti in continuazione elementi che non dovrebbero esserci, o meglio sono presenti in misura corretta nei sali per uso acquario, per questo si usa acqua pura... Inoltre te ne accorgi perché a certi livelli insorgono alghe

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Curiosità TDS osmosi

Messaggio da dnrfdn » 15/04/2020, 17:35

Blackshark ha scritto:
15/04/2020, 13:06
Negativo, io ho 170 in ingresso e 5/6 in uscita dalla membrana, dopo i post filtri ho 0 spaccato, ad 1 faccio il lavaggio ma quando arrivo a 2 cambio le resine.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
170 in ingresso è già bassissimo ecco perchè riesci ad arrivare a 0 con le resine.
Quali usi ?
Nitrati, fosfati, silicati o generiche ?

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Curiosità TDS osmosi

Messaggio da Wobaca » 15/04/2020, 17:40

Io parto da 290 e arrivo a zero

Visto che l’ho sistemato in questi giorni, tantissimo dipende dalla membrana (da me ora esce a 3)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29906
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Curiosità TDS osmosi

Messaggio da Danireef » 15/04/2020, 18:16

Io a settembre esco a 600 ed arrivo a zero... attualmente sto sui 450
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Curiosità TDS osmosi

Messaggio da dnrfdn » 15/04/2020, 19:04

Aspettate un momento....ma voi state parlando di TDS io consideravo microsiemens.

A torino la media è compresa tra 500 e 600 non di TDS ma di microsiemens.
Il minimo storico c'è stato due anni fa con 400 o meno di microsiemens cioè 200 di TDS.
Io poi non uso post filtrazione in quanto non ho SPS (eccetto uno minuscolo) ma solo coralli molli e alghe.
Avere 6 di TDS per me è già buono.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti