🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Impianto osmosi Aquili

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da dnrfdn » 10/04/2020, 0:27

Come si fa a controlavare la membrana ?
Se volete apro un altra discussione.

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 10/04/2020, 0:32

Scusa i termini

Lavata = aperto il regolatore di flusso
Controlavata = invertito il flusso invertendo momentaneamente gli attacchi
Credo si possa fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Marco Rossini » 10/04/2020, 0:37

Io entro dall'impianto a 168 ed esco dalla membrana a 3, successivamente esco dalle resine a 0

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 10/04/2020, 0:41

Infatti quello che non mi convince che dopo aver sistemato il tutto ero a 0 (non avevo controllato l’uscita dalla membrana ma direttamente dalle resine che non credo possano togliere 40)
E ora dopo un mese il tds e’ in costante aumento
Domani provo a riaggeggiarci e vi aggiorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 10/04/2020, 0:47

Almeno mi posso alleggerire sui ragionamenti dei problemi alla vasca, alghe e ciano fosfati nitrati come lavora lo skimmer, ecc ecc
Se rabbocco con la “ferrarelle” e ci credo

Anche questa è maturare esperienza, ora ho sempre la penna per il tds in tasca a portata di mano

Ma mai come il mio vicino che usava lo scarto e buttava via la ro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 10/04/2020, 9:01

Allora stamattina smontato e controllato il tutto

Aperta la valvola di lavaggio e fatta andare per una mezz’ora abbondante per scrupolo

Il risultato brutto come ieri
Mi sa che come dice Danilo la membrana o e’ danneggiata o chissà altro ma da buttare (secondo il mio ragionamento se passa troppo sicuramente non è sporca)
Potrei provare a farle un bagno rigenerante sperando che il ragionamento sopra sia sbagliato? O sto piĂą sicuro ordinandone una nuova?
Le misure dovrebbero essere standard anche tra varie marche?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da capitano_85 » 10/04/2020, 11:41

A questo punto ti conviene cambiare la membrana,ultima prova pressione impianto sei ok?con questa scarsitĂ  di piogge hanno abbassato la pressione idrica e con poca pressione lavora male

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 10/04/2020, 11:43

Appena comprata
Ero a giro per lavoro
Arrivo a casa e la monto
La pressione e’ ok, o meglio sempre sui 3 bar

Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da sirio891 » 10/04/2020, 13:47

Hai provato a controllare quanta acqua scarta ogni litro?
Capita che la valvola dello scarto si intoppa, scarta poco e di conseguenza il TDS post membrana aumenta

Ad ogni modo le resine post osmosi(deionizzanti) ti dovrebbero mandare a 0 anche l'acqua del rubinetto quindi secondo me le resine post osmosi sono esaurite se misuri 40 TDS dopo di queste

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Impianto osmosi Aquili

Messaggio da Wobaca » 10/04/2020, 16:04

Cambiata membrana
E dopo risacquo e controllo postmembrana ho cambiato le resine
Ora sono di nuovo a 0
Grazie del vostro supporto
Ora guardiamo quanto durano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti