SHG Reef A + B : composizione
Re: SHG Reef A + B : composizione
Intanto direi che SHG è stata molto seria a produrre velocemente le schede di sicurezza, anche se in verità dovrebbero essere a disposizione sul sito. Ma ottimo che le abbiano e ottimo che le abbiano fornite con celerità.
Sicuro quello che dice @sirio891, ed altrettanto vero quello che dice @Davide_m sul fatto che esistano prodotti più completi (e più costosi).
Occhio ai prodotti in polvere che spesso non sono bilanciati, ma sono solo buffer. Io ci starei alla larga per questo particolare impiego, balling a parte che però poi necessità anche di rivedere un po' la gestione generica.
Sicuro quello che dice @sirio891, ed altrettanto vero quello che dice @Davide_m sul fatto che esistano prodotti più completi (e più costosi).
Occhio ai prodotti in polvere che spesso non sono bilanciati, ma sono solo buffer. Io ci starei alla larga per questo particolare impiego, balling a parte che però poi necessità anche di rivedere un po' la gestione generica.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: SHG Reef A + B : composizione
Ciao! Scusa la domanda..ma chi cambia sempre un 10% di acqua a settimana per non eccedere con solfuri e cloruri se non erro se continua a monitorare la triade per integrare a dovere non dovrebbe avere sbilanciamenti...o sbaglio? Perché io faccio così Fin ora ho la triade sempre a posto...con lo sbattimento annesso dei continui test... Il problema e che penso che degli A+B bisognerebbe trovare anche quello adeguato alla propria vasca... perché non tutti hanno gli stessi consumi equilibrati in maniera uguale... Sbaglio qualcosa?Danireef ha scritto:Intanto direi che SHG è stata molto seria a produrre velocemente le schede di sicurezza, anche se in verità dovrebbero essere a disposizione sul sito. Ma ottimo che le abbiano e ottimo che le abbiano fornite con celerità.
Sicuro quello che dice [mention]sirio891[/mention], ed altrettanto vero quello che dice [mention]Davide_m[/mention] sul fatto che esistano prodotti più completi (e più costosi).
Occhio ai prodotti in polvere che spesso non sono bilanciati, ma sono solo buffer. Io ci starei alla larga per questo particolare impiego, balling a parte che però poi necessità anche di rivedere un po' la gestione generica.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Re: SHG Reef A + B : composizione
In genere sono tutti equilbrati, qualcuno più completo qualcuno meno.. ma sono equilibrati... ad esempio ricordo questo, tanto per citarne uno: https://www.danireef.com/2017/10/19/int ... -2-3-equo/
Non sono così sicuro che cambiando il 10% a settimana tu possa tenere sotto controllo i cloruri... leggi qua: https://www.danireef.com/2009/11/04/le- ... -barriera/
Non sono così sicuro che cambiando il 10% a settimana tu possa tenere sotto controllo i cloruri... leggi qua: https://www.danireef.com/2009/11/04/le- ... -barriera/

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: SHG Reef A + B : composizione
In effetti matematicamente il ragionamento fila... 
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Re: SHG Reef A + B : composizione
Sicuramente SHG ha tempestivamente soddisfatto una richiesta di un cliente, cosa positiva e non scontata al giorno d’oggi
Mi sorge un dubbio, nel contenuto di SHG reef A+B viene indicato calcio cloruro e magnesio cloruro...
Cito Danilo...
“L’utilizzo invece dei prodotti citati in precedenza, consente di mantenere costante il livello di calcio e carbonati senza aumentare gli ioni cloro nell’acqua.”
Sembra che il bicomponente SHG non si comporti proprio così o sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sorge un dubbio, nel contenuto di SHG reef A+B viene indicato calcio cloruro e magnesio cloruro...
Cito Danilo...
“L’utilizzo invece dei prodotti citati in precedenza, consente di mantenere costante il livello di calcio e carbonati senza aumentare gli ioni cloro nell’acqua.”
Sembra che il bicomponente SHG non si comporti proprio così o sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: SHG Reef A + B : composizione
Per fare i due prodotti, che di solito si chiamano A+B, da Kent che li ha prodotti per primi esistono due possibili soluzioni.
La più semplice e banale è a base di calcio cloruro biidrato come componente “calcio” e di sodio bicarbonato come componente “alcalinità totale”
Il loro rapporto è tale per cui per ogni mmol/L di calcio l’alcalinità totale aumenta di 2 mEq/l, quindi nel rapporto 1:2 che è lo stesso rapporto con cui calcio e carbonati sono consumati dai coralli.
Componente A (“calcio”)
1000 grammi di calcio cloruro biidrato
acqua q.b. a 2,5 litri
Componente B (“alcalinità totale”)
1145 grammi di sodio bicarbonato
acqua q.b. a 2,5 litri
Naturalmente gli additivi bicomponente sul mercato sono più sofisticati e includono altri sali per ridurre lo squilibrio ionico rappresentato dall’eccesso di cloruri e di sodio. Ecco una formulazione più raffinata, sempre per 2,5 litri di soluzione:
Componente A (“calcio”)
calcio cloruro diidrato Grammi 1000.000000
magnesio cloruro esaidrato Grammi 352.000000
potassio cloruro Grammi 22.800000
potassio bromuro Grammi 3.270000
potassio ioduro Grammi 0.002560
stronzio cloruro Grammi 0.470000
acqua q.b. a 2,5 litri
Componente B (“alcalinità totale”)
sodio idrogencarbonato Grammi 1145.000000
sodio bisolfato monoidrato Grammi 127.300000
sodio tetraborato decaidrato Grammi 1.295000
sodio fluoruro Grammi 0.094000
acqua q.b. a 2,5 litri
Il dosaggio è lo stesso del Kent (l’ho scopiazzato come concentrazione) e cioè 10 ml in 100 litri al giorno come dosaggio iniziale, dovrebbe far salire il calcio di 10 mg/L e il KH di 0,2°
Chi non ha bilance di precisione, ma solo quelle "da cucina", eviti di mettere potassio ioduro e sodio fluoruro e arrotondi le altre grammature per difetto.
Alcuni di questi sali sono pericolosi e richiedono precauzioni particolari, inoltre è necessario poter dosare i microgrammi, cosa non certo da tutti, per cui io personalmente SCONSIGLIO di provare a fare queste soluzioni ai “non-chimici
Quindi questi composti devono trovarsi nei prodotti, non altri. E sono bilanciati a coppie. Poi se trovi cloruri in entrambe le confezioni potrebbe non essere la soluzione ideale.
La più semplice e banale è a base di calcio cloruro biidrato come componente “calcio” e di sodio bicarbonato come componente “alcalinità totale”
Il loro rapporto è tale per cui per ogni mmol/L di calcio l’alcalinità totale aumenta di 2 mEq/l, quindi nel rapporto 1:2 che è lo stesso rapporto con cui calcio e carbonati sono consumati dai coralli.
Componente A (“calcio”)
1000 grammi di calcio cloruro biidrato
acqua q.b. a 2,5 litri
Componente B (“alcalinità totale”)
1145 grammi di sodio bicarbonato
acqua q.b. a 2,5 litri
Naturalmente gli additivi bicomponente sul mercato sono più sofisticati e includono altri sali per ridurre lo squilibrio ionico rappresentato dall’eccesso di cloruri e di sodio. Ecco una formulazione più raffinata, sempre per 2,5 litri di soluzione:
Componente A (“calcio”)
calcio cloruro diidrato Grammi 1000.000000
magnesio cloruro esaidrato Grammi 352.000000
potassio cloruro Grammi 22.800000
potassio bromuro Grammi 3.270000
potassio ioduro Grammi 0.002560
stronzio cloruro Grammi 0.470000
acqua q.b. a 2,5 litri
Componente B (“alcalinità totale”)
sodio idrogencarbonato Grammi 1145.000000
sodio bisolfato monoidrato Grammi 127.300000
sodio tetraborato decaidrato Grammi 1.295000
sodio fluoruro Grammi 0.094000
acqua q.b. a 2,5 litri
Il dosaggio è lo stesso del Kent (l’ho scopiazzato come concentrazione) e cioè 10 ml in 100 litri al giorno come dosaggio iniziale, dovrebbe far salire il calcio di 10 mg/L e il KH di 0,2°
Chi non ha bilance di precisione, ma solo quelle "da cucina", eviti di mettere potassio ioduro e sodio fluoruro e arrotondi le altre grammature per difetto.
Alcuni di questi sali sono pericolosi e richiedono precauzioni particolari, inoltre è necessario poter dosare i microgrammi, cosa non certo da tutti, per cui io personalmente SCONSIGLIO di provare a fare queste soluzioni ai “non-chimici
Quindi questi composti devono trovarsi nei prodotti, non altri. E sono bilanciati a coppie. Poi se trovi cloruri in entrambe le confezioni potrebbe non essere la soluzione ideale.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: SHG Reef A + B : composizione
ah, le vecchie ricette di Randy Holmes-Farley (11/2002 quasi uguale a 2020) o forse erano di Shimeck?
Re: SHG Reef A + B : composizione
lo sai che non ricordo...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: SHG Reef A + B : composizione
Ok
Grazie
Quindi i cloruri li hanno tutti... scusate ma per la chimica vado con i ricordi del liceo
Quindi per essere scrupolosi, se ho capito bene, controllare nelle schede sicurezza che non siano contenuti solo cloruri ma anche altro
Magari più avanti stando attendo e scrupoloso provo anche la vostra ricetta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie
Quindi i cloruri li hanno tutti... scusate ma per la chimica vado con i ricordi del liceo

Quindi per essere scrupolosi, se ho capito bene, controllare nelle schede sicurezza che non siano contenuti solo cloruri ma anche altro
Magari più avanti stando attendo e scrupoloso provo anche la vostra ricetta

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: SHG Reef A + B : composizione
O prendi l'originale... Kent Tech A+B 


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti