🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Teco Tk150 appena installato !

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
fprota
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 128
Iscritto il: 11/01/2019, 23:28

Re: Teco Tk150 appena installato !

Messaggio da fprota » 27/06/2019, 21:21

Io ho il tk150 sul mio 60 litri senza sump.... ho optato per questa installazione per nn avere la pompa in vasca : filtro a secchiello eheiem che pesca dalla vasca poi l’uscita del secchiello va all’ingresso del TK150 e poi in vasca ho serrato 25 gradi con 1 gradi di tolleranza... in casa ho tra i 28 e 29 gradi si accende in media ogni 3 -4 ore per 20 minuti... mentre in inverno evaporava circa 6 litri a settimana ( con i riscaldamenti accesi) ora evaporano 3 litri a settimana


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Teco Tk150 appena installato !

Messaggio da Blackshark » 28/06/2019, 7:39

...fprota
Io sono super contento del mio temperatura oscilla da 27 a 27.5 , in qu4sti giorni in casa 28/29.
Unica cosa impiega circa 45 min per abbassare, forse la pompa di risalita è piccolina, misurati 400lt/h.
Dimenticavo la mia vasca è 130netti+30 netti di sump

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Teco Tk150 appena installato !

Messaggio da Jonathan Betti » 28/06/2019, 9:29

Si il motivo è senz'altro quello

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29906
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Teco Tk150 appena installato !

Messaggio da Danireef » 28/06/2019, 14:04

Secondo me é perfetto...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Teco Tk150 appena installato !

Messaggio da Blackshark » 28/06/2019, 22:55

Danireef ha scritto:Secondo me é perfetto...


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29906
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Teco Tk150 appena installato !

Messaggio da Danireef » 29/06/2019, 1:35

se ci mettesse meno tempo vorrebbe dire che sarebbe troppo sovradimensionato
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Teco Tk150 appena installato !

Messaggio da Jonathan Betti » 29/06/2019, 7:29

Danireef ha scritto:se ci mettesse meno tempo vorrebbe dire che sarebbe troppo sovradimensionato
Uhm io non sono proprio d'accordo nel senso che il set-point di 27 gradi non è molto inferiore alla temperatura ambiente e visto il litraggio nn elevato se confrontato ai nostri contesti dovrebbe impiegare meno tempo ad abbassare di mezzo grado la temp. e quindi consumare anche meno nelle 24h di esercizio.
Per il resto invece concordo visto che le oscillazioni sarebbero troppo repentine...

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti