🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consumo acquario

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Consumo acquario

Messaggio da Blackshark » 06/05/2019, 7:54

Beh anche il frigorifero ha un consumo discontinuo del tempo.
Se vuoi una misura veramente precisa devi mettere un contatore di energia sull'alimentazione dell'intero acquario che tenga conto anche del cosfi

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: Consumo acquario

Messaggio da roby124 » 06/05/2019, 8:53

Mettiti il sonoff pow r2 sull’alimentazione dell’acquario e ti vedi i consumi di tutto quello che usi per quello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4472
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Consumo acquario

Messaggio da Davide_m » 06/05/2019, 11:12

roby124 ha scritto: ↑
05/05/2019, 18:37
Immagine
Con il sistema di fatturazione della corrente elettrica è praticamente impossibile sapere il costo della stessa.
Il consumo con il contatore elettronico, è molto veritiero.
poi vedo che hai vari accessori a tensione costante (pompe jebao, osmolatore) i consumi non sono quelli riportati, poicHĂ© trasformati da alternata a continua. se hai un consumo di 10W, devi moltiplicarlo per un fattore di rendimento del trasformatore, 85% = 10*(1,00-0.85)= 12.5W inoltre bisognerebbe sapere se il produttore ha riportato un dato medio o basso, essendo le pompe regolabili hanno assorbimento maggiore a maggiore portata.

pompa di risalita 24h x 40W (35W+10%)
Riscaldatore 12h x 330W
Pompe di movimento 12h x 15W per 2 pompe ( o 24h x 15W)
Illuminazione 10h x 140W
Tot.6.640 W/24h (6.65KWh)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: Consumo acquario

Messaggio da roby124 » 06/05/2019, 11:17

Il costo è una stima..i consumi abbastanza veritieri..ho il contatore di energia sull’impianto domotico di casa..
Non saranno precisissimi ma ho messo quell’aggeggino più per curiosità che altro..però da un’indicazione..
Non credo siano così tanto sballati come hai calcolato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Consumo acquario

Messaggio da Claudiopenna58 » 06/05/2019, 12:40

Grazie a tutti

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Consumo acquario

Messaggio da Danireef » 06/05/2019, 20:03

C'è un articolo con un foglio di calcolo... leggi qui: http://www.danireef.com/2008/05/13/cons ... nsumption/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti