🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

BioPellet Problema PO4

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: BioPellet Problema PO4

Messaggio da Hkk.2003 » 30/09/2017, 20:28

Danireef ha scritto:L'hidnopora è un LPS non un SPS :)

Detto questo io eliminerei del tutto i biopellets, ma terrei le resine... il reattore lascialo in funzione, se il calcio cresce chiudi la CO2, altrimenti devi buttare tutto
Non sarebbe bene capire come girls la vasca da sola e poi inserire le resine una volta capito l'andamento?
Giacomo85 ha scritto:quindi tu mi stai dicendo che sia il biopellet il problema dell'emissione di po4?


Grazie
Danireef ha scritto:
30/09/2017, 9:48
L'hidnopora è un LPS non un SPS :)

Detto questo io eliminerei del tutto i biopellets, ma terrei le resine... il reattore lascialo in funzione, se il calcio cresce chiudi la CO2, altrimenti devi buttare tutto
Magari non la vera causa, ma sicuramente non permettono alla vasca di trovare il proprio equilibrio

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: BioPellet Problema PO4

Messaggio da Danireef » 02/10/2017, 15:10

I biopellets agiscono e si regolano in forma diciamo semiautomatica. Potrebbero aver funzionato con i nitrati e non con i fosfati, oppure in base ai tipo di biopellets utilizzati potrebbero anche rilasciare qualcosa non saprei.
Ma più casino chimico c'è meno si capisce da dove arrivino i veri problemi.

@Hkk.2003 si certo, però intanto li mandiamo a zero poi vediamo, almeno secondo me
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti