🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ciaono in vasca

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Ciaono in vasca

Messaggio da Claudiopenna58 » 26/10/2016, 7:49

Danireef ha scritto:appunto...
Allora non posso fare niente e aspettare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Laguna
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 68
Iscritto il: 27/10/2016, 5:16

Re: Ciaono in vasca

Messaggio da Laguna » 27/10/2016, 17:18

Le diatomee sono alghe che assimilano silicati, se proprio vuoi fare qualcosa potresti aggiungere un letto fluido con resine a scambio ionico a base di alluminio...
oppure controllare l'acqua che utilizzi X il ripristino o per i cambi ... ma comunque la migliore cosa è aspettare che le alghe finiscano di assorbire il silicato in eccesso e piano piano da sole scompaiano, un paio di turbo aiuterebbero a ripulire il tutto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Ciaono in vasca

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/10/2016, 7:32

Laguna ha scritto:Le diatomee sono alghe che assimilano silicati, se proprio vuoi fare qualcosa potresti aggiungere un letto fluido con resine a scambio ionico a base di alluminio...
oppure controllare l'acqua che utilizzi X il ripristino o per i cambi ... ma comunque la migliore cosa è aspettare che le alghe finiscano di assorbire il silicato in eccesso e piano piano da sole scompaiano, un paio di turbo aiuterebbero a ripulire il tutto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Danilo i tuoi consigli sono preziosi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ciaono in vasca

Messaggio da Danireef » 29/10/2016, 10:07

Bhè la spiegazione estesa non è mia ma di @laguna :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Ciaono in vasca

Messaggio da Claudiopenna58 » 29/10/2016, 14:31

Danireef ha scritto:Bhè la spiegazione estesa non è mia ma di @laguna :)
Grazie a laguna e grazie anche a te


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti