🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

zeovit

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
skimmer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/01/2016, 15:17

Re: zeovit

Messaggio da skimmer » 17/02/2016, 15:13

Quindi se dosi amo il.zooplancton dobbiamo usare anche il.phytopalcton..

Ora.mi viene in mente una.ltra domanda... Eleos. Svc è composto.sia da zooplancton che Phytoplancton?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: zeovit

Messaggio da Hkk.2003 » 17/02/2016, 16:03

skimmer ha scritto:Quindi se dosi amo il.zooplancton dobbiamo usare anche il.phytopalcton.
Dobbiamo: NO, ma se lo dosiamo, male non fa, anzi ....
Se dosi Zooplakton vivo ed hai il sospetto che non venga divorato immediatamente, allora è bene usare phytoplankton per nutrirlo.
Nel caso volessi provare, dovresti inserire in vasca eventuali rotiferi, copepodi, anfipodi e chi più ne ha più ne metta, a luci spente, quando i pesci dormono, in modo da permettere allo zooplakton di trovarsi dei ripari.

Io spengo anche risalita e movimento per mezz'ora. Poi dopo mezz'ora riaccendo risalita e dopo un'altra mezzora riaccendo anche le pompe.
In questo modo ho sempre visto che la vasca si popolava discretamente.
Ovviamente se fatto in maturazione, questo da modo alla vasca di creare una microfauna bentonica molto florida.
skimmer ha scritto:Ora.mi viene in mente una.ltra domanda... Eleos. Svc è composto.sia da zooplancton che Phytoplancton?
Ho appena letto le istruzioni.
Con mio sommo disgusto ho notato che le istruzioni in Italiano sono di gran lunga più incomplete di quelle in Inglese :(
In ogni caso in Inglese non menziona la parola Plancton ma (riporto testuali parole) It contain a multitude of organic nutrients as well as vitamins and other benefical ingredients mente in Italiano dice In esso sono contenuti, oltre al plancton, una moltitudine d'altri elementi.....

Quindi non so rispondere alla tua domanda ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30060
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: zeovit

Messaggio da Danireef » 18/02/2016, 12:16

Hkk.2003 ha scritto: Phyto e Zoo sono distinti e se dosi uno, devi dosare anche l'altro.
bhè no... perché?
Per il Pro Skimmer, lascio la parola a Danilo, perchè non lo conosco; tutte le volte che vado dal pescivendolo mi dimentico di comprarlo :D
ahahaha in pratica sono composti zuccherini, e diciamo che completa aminoacidi e zooplancton. Tipo H&O corals della Sicce per intenderci.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: zeovit

Messaggio da Hkk.2003 » 18/02/2016, 13:00

Danireef ha scritto:
Hkk.2003 ha scritto: Phyto e Zoo sono distinti e se dosi uno, devi dosare anche l'altro.
bhè no... perché?
Per il discorso di prima, non puoi dosare solo Phyto e non Zoo altrimenti nutri solo gli erbivori e non i carnivori, lo stesso vale per lo Zoo che non va a fornire nutrimento per il benthos che si nutre di Phyto.

All that IMHO
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30060
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: zeovit

Messaggio da Danireef » 18/02/2016, 13:03

bhè ma non c'entra, puoi dosare solo phyto o solo zoo, dipende cosa vuoi ottenere, e soprattutto cosa trovi da dosare...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

skimmer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/01/2016, 15:17

Re: zeovit

Messaggio da skimmer » 18/02/2016, 19:45

Quindi se uso eleos svc somministro zooplancton ...e se vorrei utilizzare anche il Phytoplancton cosa dovrei utilizzare? Si somministrano insieme?
Ottima l.idea di spegnere.risalita e pompa per.mezz ora

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30060
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: zeovit

Messaggio da Danireef » 18/02/2016, 20:04

skimmer ha scritto:Quindi se uso eleos svc somministro zooplancton ...e se vorrei utilizzare anche il Phytoplancton cosa dovrei utilizzare? Si somministrano insieme?
Ottima l.idea di spegnere.risalita e pompa per.mezz ora
il phyto lo trovi nei negozi, posso proporti questo con cui mi sono trovato bene: http://www.danireef.com/2015/04/29/plan ... -acquario/ oppure quelli che trovi su http://shop.reefsnow.com/ come ricordato da Federico.

Io in genere non amo spegnere nulla...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: zeovit

Messaggio da Hkk.2003 » 18/02/2016, 22:28

Occhio che ho detto che spengo quando inserisco in vasca rotiferi e copepodi vivi, quando doso il fito, invece, inibisco lo skimmer per un paio di ore.

Occhio che anche Roberto Ferri dice che il fitoplus non sostituisce il fito vivo, ma che anzi, andrebbe dosato a parte durante il trattamento con il fitoplus....

Comunque confermo che il fitoplus è favoloso....

Dopo cerco il nome di un fito in gel fantastico....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30060
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: zeovit

Messaggio da Danireef » 18/02/2016, 22:49

ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: zeovit

Messaggio da Hkk.2003 » 18/02/2016, 23:44

Questo è a base di zooplankton (ovviamente non vivo) e i vasca ne sono tutti ghiottissimi.

Il fito in gel fantastico è quello della easy Reef, tale easy booster http://www.easyreefs.com/easybooster.html

Sia le mono dosi che il pacchetto disabile con la dosometrica sono veramente fantastici.

Ad ora tutti i prodotti easy Reef provati mo hanno soddisfatto a pieno.

Danilo, prova a chiedere ad agp se ha dei campioni, sono veramente eccezionali.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti