🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

condizionatore a celle di peltier

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30040
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: condizionatore a celle di peltier

Messaggio da Danireef » 15/11/2015, 18:45

d'estate la tengo a 28 gradi :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: condizionatore a celle di peltier

Messaggio da Hkk.2003 » 15/11/2015, 19:07

Mazza, un delta folle.
Come fai il passaggio graduale tra le due temperature?

Non hai esplosioni di ciano?
A me sopra i 27° la vasca sembra un tramonto insanguinato.

Se hai in metodo ti sarei grato lo descrivessi

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30040
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: condizionatore a celle di peltier

Messaggio da Danireef » 15/11/2015, 19:25

Nessun metodo... il riscaldatore di accende a 22,7 e si spegne a 22,9 (o 23 non ricordo), a 27,5 si accendono le ventole fino a 27, ed a 28 si accende il refrigeratore, il resto ci pensa la natura... nessun problema coi ciano... a meno che i dino non siano dovuti a questo :D
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: condizionatore a celle di peltier

Messaggio da Hkk.2003 » 15/11/2015, 19:33

Quindi nelle giornate autunnali con grande escursione termica avrai un enorme delta in vasca. Questo non stressa gli animali?

Vado un po' OT
Visto che sono ancora in fase di ristrutturazione, cosa dovrei fare per predisporre un per il refrigeratore? Due tubi di rame stile condizionatore?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Cliff of Moher
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 141
Iscritto il: 08/07/2015, 0:25

Re: condizionatore a celle di peltier

Messaggio da Cliff of Moher » 15/11/2015, 20:19

per il delta, mi hanno sempre detto che deve essere precisissimo, e di fatti attualmente tengo i riscaldatori con intervento da 25.4 a 26 e il frigor da 26.5 a 27

però effettivamente facendo delle ricerche la Grande barriera corallina durante l'anno ha fluttuazioni tra i 22 e i 29

per ora con un amico sto cercando di realizzare un prototipo da circa 300W se funziona vi comunico i risultati

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: condizionatore a celle di peltier

Messaggio da Hkk.2003 » 15/11/2015, 22:18

Ok, il delta annuale, ma quello giornaliero mi spaventa di più...

Guarda la giornata di oggi.
Stamattina ero in mezze maniche e felpa aperta e stavo più che bene, questa sera devo mettere la giacca per ho con la felpa ho freddo...

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Cliff of Moher
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 141
Iscritto il: 08/07/2015, 0:25

Re: condizionatore a celle di peltier

Messaggio da Cliff of Moher » 15/11/2015, 22:57

oggi c'e stato una variazione di 1,5 gradi in casa pero l'acquario ha un inerzia termica

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30040
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: condizionatore a celle di peltier

Messaggio da Danireef » 16/11/2015, 15:41

Hkk.2003 ha scritto:Quindi nelle giornate autunnali con grande escursione termica avrai un enorme delta in vasca. Questo non stressa gli animali?
Non più di un grado e mezzo, a volte raramente due.
Non è un delta che spaventi gli animali anche perché in natura con il termoclino subiscono anche variazione di 3-4 gradi
Vado un po' OT
Visto che sono ancora in fase di ristrutturazione, cosa dovrei fare per predisporre un per il refrigeratore? Due tubi di rame stile condizionatore?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
rame e sale non vanno d'accordo.
Metti due canaline, poi i tubi li metterai in un secondo momento in materiale plastico perché devono essere abbastanza grossi per non generare elevate perdite di carico
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30040
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: condizionatore a celle di peltier

Messaggio da Danireef » 16/11/2015, 15:43

Hkk.2003 ha scritto:Ok, il delta annuale, ma quello giornaliero mi spaventa di più...

Guarda la giornata di oggi.
Stamattina ero in mezze maniche e felpa aperta e stavo più che bene, questa sera devo mettere la giacca per ho con la felpa ho freddo...

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Come dice Cliff of Moher c'è una forte inerzia termica dell'acquario
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: condizionatore a celle di peltier

Messaggio da Hkk.2003 » 16/11/2015, 16:12

In effetti non ho pensato all'inerzia termica.

Tornado in OT, quindi è l'acqua che esce, non stile impianto norma che fuori c'è il motore è dentro lo split!

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti