🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

balling, kalkwasser, o cosa? informazioni per scegliere

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: balling, kalkwasser, o cosa? informazioni per scegliere

Messaggio da mauro.ragno » 01/03/2019, 22:51

Dosometrica non so che sensibilità abbia.
Per mia abitudine preferisco essere costante e sinceramente non so se il dosaggio bi settimanale random possa dare problemi. Penso di no. Ma non voglio dirti cazzate. Resto Dell idea che su una vasca piccola il dosaggio goccia e goccia abbia meno rischi e controindicazioni

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: balling, kalkwasser, o cosa? informazioni per scegliere

Messaggio da Blackshark » 01/03/2019, 23:22

credo che le pompe dosometriche possano gestire anche goccia a goccia.
Ho capito bene che prima del dosaggip deve essere agitato?
in tal caso
la dosometrica non sarebbe adatta...a meno che esista la kalkwasser già pronta all'uso adatto per dosometrica automatica

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: balling, kalkwasser, o cosa? informazioni per scegliere

Messaggio da mauro.ragno » 01/03/2019, 23:30

In ogni caso deve essere agitato /mescolare ma poi va lasciato due ore a depositare e la soluzione deve tornare limpida. Tra l altro Davide_m mi aveva consigliato di mescolare in un contenitore e poi versarlo in un altro. Penso per lasciare il fondo.
Già pronta non esiste e non può esistere.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk



mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: balling, kalkwasser, o cosa? informazioni per scegliere

Messaggio da mauro.ragno » 01/03/2019, 23:44

CIT


Se l idrossido di calcio assorbe anidride carbonica precipita come carbonato di calcio insolubile e quindi non integra più ne calcio ne null'altro motivo per cui si usa il reattore di kalk in modo che la co2 non vi entri..

Usa il cloruro di calcio per integrare, poiché il calcio idrossido e' solubile solo 900 mg litro, non riusciresti mai integrare quantità decenti. Ma devi comunque limitare il cloro libero quindi devi bilanciarlo con carbonato di sodio e bicarbonato 1:10 .. Che stabilizzano anche il kh. Per il magnesio solfato e cloruro 1:10



l'idrossido di calcio è molto poco solubile, quindi non si può ragionare come se fosse una base tipo NaOh o KOH, (la quantità di OH- liberata è molto bassa) come dicevo circa 900 mg/litro, certo un po' si libera e minimamente bilancia quel appunto piccolo abbassamento di pH notturno dovuto alla CO2...per questo si somministra kalk di notte..

la CO2 in acqua è in equilibrio molto instabile nella sua forma di anidride appunto CO2, ma si combina con l'acqua per formare H2CO3 (acido debole) che può perdere un idrogeno e formare HCO3- (bicaronato), perderne 2 e divenire CO3-- e normalmente in H2= e CO2 è proprio per questo equilibrio che manteniamo una kH di un certo tipo in modo che la CO2 non prenda il sopravvento e abbassi troppo il pH (è un sistema tampone).

l'idrossido di calcio o meglio gli ioni che si sì dissociano (come dicevo in minima parte) Ca++ si legano allo ione carbonato CO3-- formando carbonato di calcio insolubile CaCO3, bicarbonato di calcio Ca(HCO3)2 che si ridossocia in Ca++ e HCO3- che è sempre quello di prima quindi il Ca(OH)2 non ha influenzato questa liberazione.

l'OH- liberato alza in minima parte il pH..

In pratica un tampone e' una miscela di sostanze che non permette sbalzi di pH.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: balling, kalkwasser, o cosa? informazioni per scegliere

Messaggio da Blackshark » 02/03/2019, 8:55

...orca Mauro,se mi parli di manualità o elettronica sono un drago, ma la mia chimica si ferma ai pochi ricordi delle superiori di 25anni fa...
quindi non ho capito la tua CIT..
puoi tradurre in indicazioni pratiche?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: balling, kalkwasser, o cosa? informazioni per scegliere

Messaggio da mauro.ragno » 02/03/2019, 12:08

Guarda lo sto studiando ancora anche io.. Anche io non ero un asso di chimica..
Anche perché sto ancora traducendo il file che ieri ha consigliato Davide_m.
Lavoro permettendo, avrò lavoro per il weekend



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk



mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: balling, kalkwasser, o cosa? informazioni per scegliere

Messaggio da mauro.ragno » 03/03/2019, 0:53

Tra l altro scusa Raimondo abbiamo inquinato un po' il tuo post

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: balling, kalkwasser, o cosa? informazioni per scegliere

Messaggio da Blackshark » 03/03/2019, 10:25

scusa ne apro un'altro....

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: balling, kalkwasser, o cosa? informazioni per scegliere

Messaggio da Danireef » 04/03/2019, 1:26

Allora fai il reattore di kw
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari e 25 ospiti