🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Dosometrica grotech tec 1

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Dosometrica grotech tec 1

Messaggio da toymmy » 07/01/2019, 15:30

viewtopic.php?f=33&t=25527&p=78806#p78806
Date una occhiata qua dani mi ha spiegato piu o meno quello chr ce scritto sulle istruzioni

Gian877
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 01/12/2018, 14:23

Re: Dosometrica grotech tec 1

Messaggio da Gian877 » 07/01/2019, 15:37

Questa singola è diversa. Non hai l ora. Poi quando arriva(mercoledi) aggiorno il post.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Dosometrica grotech tec 1

Messaggio da toymmy » 07/01/2019, 16:05

A ok si meglio cosi da avere un po piu chiara la situazione

Gian877
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 01/12/2018, 14:23

Re: Dosometrica grotech tec 1

Messaggio da Gian877 » 08/01/2019, 7:59

Ciao a tutti. Mi rivolgo a Danilo in particolare in quanto ho appena letto un articolo sulle aqua1 pd 2001 che a quanto pare è la stessa della grotech tec 1. Quindi mi chiedevo se potessi spiegarmi brevemente come funziona il dosaggio come ho scritto sopra. Tipo se imposto 1 ml a sinistra e metto 1 ora a destra,la pompa va a dosarmi 1 ml ogni ora? Altra cosa che ho visto è che le aqua1 danno in dotazione il cavetto per collegare le varie pompe tra loro senza avere 3 trasformatori per le 3 pompe. La grotech non li da ed io non so proprio cosa cercare in rete per avere questo cavetto. Grazie in anticipo e scusa per il mio continuo fastidio.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dosometrica grotech tec 1

Messaggio da Danireef » 08/01/2019, 22:02

Oddio onestamente non ricordo... sono due anni che non la uso più... Ma non ricordo fosse molto complessa... poi lo vedi subito... fai una piccola prova e sei subito sicuro no?
Bhè... usa i tre trasformatori... Altrimenti prova a vedere se il cavo aqua1 va bene.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Gian877
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 01/12/2018, 14:23

Re: Dosometrica grotech tec 1

Messaggio da Gian877 » 08/01/2019, 22:13

Grazie mille Danilo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti