🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

vasca bloccata cosa nn va?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
niko83
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 168
Iscritto il: 30/01/2016, 11:25

Re: vasca bloccata cosa nn va?

Messaggio da niko83 » 17/05/2018, 18:50

piccolo aggiornamento
alle due barre gnc ho aggiunto 3 t5 alimentati singolarmente da 24 watt tutti e 3 blu
purtroppo devono resistere ancora un Po perché lunedì arriva il reattore
ero partito col dover gestire la vasca col balling ma sono ritornato al reattore, soluzione per me ideale

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29885
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vasca bloccata cosa nn va?

Messaggio da Danireef » 17/05/2018, 19:53

Sono d'accordo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4464
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: vasca bloccata cosa nn va?

Messaggio da Davide_m » 17/05/2018, 22:06

Davide_m ha scritto:
15/05/2018, 16:16
Anche il Ca a 390 mg/l è al limite (<380 c'è blocco deposizione con possibile "scollamento" della matrice di deposizone)
Ciao,
Si riguardando l'articolo, è posto a 360 mg/L, si vede che mi ero messo in mente un valore leggermente superiore per sicurezza...

"That idea is supported by experiments on Stylophora pistillata where calcification becomes limited by calcium at levels below natural levels (410 mg/L), but is not increased above about 360 ppm"
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29885
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vasca bloccata cosa nn va?

Messaggio da Danireef » 18/05/2018, 15:08

Davide_m ha scritto:
17/05/2018, 22:06
[Ciao,
Si riguardando l'articolo, è posto a 360 mg/L, si vede che mi ero messo in mente un valore leggermente superiore per sicurezza...

"That idea is supported by experiments on Stylophora pistillata where calcification becomes limited by calcium at levels below natural levels (410 mg/L), but is not increased above about 360 ppm"
Perfetto mi ritrovo con i valori ;)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti