forse ho esagerato

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
JuReef
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/04/2017, 13:36

forse ho esagerato

Messaggio da JuReef » 10/06/2017, 12:34

ciao a tutti mi presento, sono acquariofilo marino e fino ad ora ho avuto un dolce " adattato " a marino che anche se con qualche difficoltà ho mantenuto abbastanza bene.
con il cambio casa ho voluto fare il salto di qualità ed ho preso una nuova vasca 100x60x60
stupidamente, non ho considerato il problema peso fino a che non mi ci sono imbattuto.
la vasca dovrebbe stare intorno ai 600kg e purtroppo non è vicina al muro portante per dove la vorrei mettere io che è anche l'unico posto dove me la godrei a pieno.
Ora non so se sono stato paranoico io oppure ho un reale problema, fatto sta che al momento la vasca è li vuota che mi guarda ed io non so se aprire il rubinetto e riempirla oppure farne una più piccola.
certo la voglia di partire è tanta dato che ho tutto pronto, ma allo stesso tempo non vorrei fare danni...
l'abitazione è nuova appena terminata, riscaldamento a pavimento ( ulteriore problema ??)
bho ragazzi non so cosa fare, ma devo prndere una decisione :evil:

JuReef
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/04/2017, 13:36

Re: forse ho esagerato

Messaggio da JuReef » 10/06/2017, 12:40

JuReef ha scritto:ciao a tutti mi presento, sono acquariofilo marino e fino ad ora ho avuto un dolce " adattato " a marino che anche se con qualche difficoltà ho mantenuto abbastanza bene.
con il cambio casa ho voluto fare il salto di qualità ed ho preso una nuova vasca 100x60x60
stupidamente, non ho considerato il problema peso fino a che non mi ci sono imbattuto.
la vasca dovrebbe stare intorno ai 600kg e purtroppo non è vicina al muro portante per dove la vorrei mettere io che è anche l'unico posto dove me la godrei a pieno.
Ora non so se sono stato paranoico io oppure ho un reale problema, fatto sta che al momento la vasca è li vuota che mi guarda ed io non so se aprire il rubinetto e riempirla oppure farne una più piccola.
certo la voglia di partire è tanta dato che ho tutto pronto, ma allo stesso tempo non vorrei fare danni...
l'abitazione è nuova appena terminata, riscaldamento a pavimento ( ulteriore problema ??)
bho ragazzi non so cosa fare, ma devo prndere una decisione :evil:
Ecco dove andrò a posizionare l'acquarioImmagine

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: forse ho esagerato

Messaggio da stino » 10/06/2017, 13:04

Ma perché non sono pilastri quelli alle spalle dell'acquario?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


mirkenz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 78
Iscritto il: 06/04/2017, 17:00

Re: forse ho esagerato

Messaggio da mirkenz » 10/06/2017, 13:28

Dal disegno sembrerebbe che hai 2 colonne alle spalle del acquario..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: forse ho esagerato

Messaggio da tony799 » 10/06/2017, 14:06

Secondo me 600kg non sono nulla, il pavimento è in cemento armato non in cartongesso..ma qui l'ingegnere è Danilo aspettiamo cosa dice!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


JuReef
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/04/2017, 13:36

Re: forse ho esagerato

Messaggio da JuReef » 10/06/2017, 14:07

Ciao ragazzi, in realtà lo è solo una( quella nella camera ) l'altra quella adiacente al corridoio è vuota dato che c'è il condotto dell'areazione forzata

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: forse ho esagerato

Messaggio da tony799 » 10/06/2017, 14:22

Allora stai apposto..secondo me puoi andare..i pavimenti non sono appoggiati ma sono una continuazione delle colonne il ferro all interno è saldato al ferro delle colonne. Essendo case nuove potresti chiedere anche al costruttore fino a che peso reggono i pavimenti

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: forse ho esagerato

Messaggio da Danireef » 10/06/2017, 14:45

Hai un inquadramento maggiore anche con tutte le altre unità abitative dello stesso stabile?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

JuReef
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/04/2017, 13:36

Re: forse ho esagerato

Messaggio da JuReef » 12/06/2017, 10:09

Di immagini ne ho a bizzeffe sono stato in comune a fare un po di fotocopie

Come si vede dalle foto vicino c'è un pilastro ( numero 8 ) e poi il rettangolo rosso sarebbe il condotto di aerazione forzata, tra il pilastro e il pesciolino rosè c'è il muro divisorio ImmagineImmagine

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: forse ho esagerato

Messaggio da Danireef » 12/06/2017, 16:31

A sentimento l'orditura dei solai è orizzontale, rispetto alla foto che hai inserito. Quindi l'acquario, che hai posto in verticale andrà ad investire 2 o 3 travi parallele, il che è la situazione migliore.
Un acquario marino da 100x60x60 dovrebbe pesare circa 650 kg tutto compreso.
I due pilastri che dovrebbero essere vicini all'acquario sono strani perché asimmetrici e non ripetuti nella struttura.
D'altronde te ne accorgi se ci batti sopra con le nocche se sono veri pilastri.
L'optimum sarebbe mettere l'acquario adiacente ad una trave esterna portante stesa fra due pilastri sempre in verticale come l'hai messo tu. Solo che non ci sono altri posti dove posizionarlo.
Molto probabilmente, dalle informazioni parziali che abbiamo, quello che hai disegnato sembra essere il posizionamento statico migliore in assoluto. Però non è perfetto. Se non avessi acquistato l'acquario io sarei stato più tranquillo con un acquario da 100x60x50h dove risparmiavi oltre 100 kg di peso.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti