🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

resine po4, parliamone....

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: resine po4, parliamone....

Messaggio da angelo2204 » 01/10/2016, 18:10

Scusa è identico al mio solo che io invece della pompa dedicata l ho collegato con un deviatore alla risalita....o ha delle differenze?

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: resine po4, parliamone....

Messaggio da mantu » 01/10/2016, 23:51

angelo2204 ha scritto:Scusa è identico al mio solo che io invece della pompa dedicata l ho collegato con un deviatore alla risalita....o ha delle differenze?
non mi risulta che ci avessi detto di averlo collegato alla risalita... :roll:
in ogni caso non so se la cosa possa essere adeguata o meno (in termini di flusso) aspettiamo lumi da chi ne sa di piu...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: resine po4, parliamone....

Messaggio da Danireef » 03/10/2016, 16:52

Io userei un filtro a letto fluido...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: resine po4, parliamone....

Messaggio da angelo2204 » 03/10/2016, 23:54

Ma la differenza con un letto fluido (specialmente quello aqua1 postato da mantu) in cosa consiste?
(Non è una presa di posizione è giusto per capire le differenze perché non ho mai visto un letto fluido)

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: resine po4, parliamone....

Messaggio da Davide_m » 04/10/2016, 13:20

Ciao,
Il letto fluido consiste semplicemente in un passaggio obbligato dell'acqua attraverso un sistema che contenga un materia adsorbente. Come questo sia realizzato poco (o quasi) importa
Potresti valutare la velocità di flusso, la "pulizia" dell'acqua che arriva alle resine, l'ostruzione del materiale (che in teoria dovrebbe essere pari a zero).
Inoltre collegando un "carico d'acqua" potresti stimare la quantità di resine da inserire in funzione della velocità di adsorbimento e alla concentrazione di "inquinanti" che andrai ad eliminare.
Ma il tuo tubo (con pompa) o un filtro a letto fluido è fondamentalmente la medesima cosa...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: resine po4, parliamone....

Messaggio da Danireef » 05/10/2016, 16:18

Ni... se la velocità è elevata, o troppo bassa, il materiale si impacca e si creano dei canali preferenziali per l'acqua senza che questa venga effettivamente filtrata a dovere.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: resine po4, parliamone....

Messaggio da mantu » 06/10/2016, 9:14

Danireef ha scritto:Ni... se la velocità è elevata, o troppo bassa, il materiale si impacca e si creano dei canali preferenziali per l'acqua senza che questa venga effettivamente filtrata a dovere.
mi permetto di aggiungere che ci dovrebbero essere delle resine a granulometria maggiore (vedi le mie che non funzionano) che dovrebbero di scongiurare questo fenomeno...

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: resine po4, parliamone....

Messaggio da Davide_m » 06/10/2016, 12:57

Danireef ha scritto:Ni... se la velocità è elevata, o troppo bassa, il materiale si impacca e si creano dei canali preferenziali per l'acqua senza che questa venga effettivamente filtrata a dovere.
Concordo, ma questo è un problema che il produttore dovrebbe considerare. Quindi specificando nella scheda tecnica di utilizzo del prodotto le quantità e i volumi con la velocità di passaggio dell'acqua in L/h, m/s, etc...

Se la velocità di passaggio é elevata occorre più tempo per eliminare la medesima quantità di sostanza (se la cinetica del materiale lo consente)
Se la velocità di passaggio é bassa, il materiale potrebbe impaccarsi, e come dice Danireef, formare canali preferenziali.

Tutto stà a valutare quali sono le informazioni che vengono fornite con il prodotto che si stà utilizzando. Tutte le resine hanno i sopracitati fogli tecnici, bisogna vedere se il vostro negoziante li richiede o fa "un po a caso"
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: resine po4, parliamone....

Messaggio da Danireef » 06/10/2016, 18:28

in ogni caso il filtro a letto fluido è molto più efficiente in qualsiasi condizione di un filtro in linea
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: resine po4, parliamone....

Messaggio da angelo2204 » 07/10/2016, 18:01

Grazie mille appena riesco vi aggiorno

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Flavescens404 e 12 ospiti