Ciao a tutti,
nella la mia vasca avviata da circa 6 mesi sto utilizzando come skimmer un Tunze 9001 messo in Sump.
Non so se il problema di questo skimmer è proprio il lavorare in Sump in quanto, forse per i parecchi residui che si accumulano nella Sump, si ottura facilmente e pertanto non lavora correttamente.
Questa è una mia ipotesi ma fatto sta che devo aprirlo ogni volta (2 settimane) e pulire l'attacco sopra la girante al quale è collegato il tubicino dell'aria. Non so se tutto ciò è normale...
purtroppo po' le dimensioni della mia Sump non sono enormi ed il vano dove posso inserire un diverso skimmer sono circa 15x18 ed il livello dell'acqua è 21cm. Inoltre il mobile dove ho la Sump non mi permette di avere un'altezza superiore ai 40cm
Purtroppo non mi sembra ci sia molto per queste dimensioni. L'unico che potrebbe adattarsi è il Bubble Magus QQ. Non so se qualcuno lo utilizzi e se può dirmi se potrei metterlo nella mia Sump.
Ogni consiglio è ben accetto. Grazie a tutti.
Consiglio nuovo Skimmer
Consiglio nuovo Skimmer
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Re: Consiglio nuovo Skimmer
Usa questo metodo... http://www.danireef.com/2008/05/19/manu ... -cleaning/

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Consiglio nuovo Skimmer
se quella che si intasa è l'entrata dell'aria fai come facevo io con il 9002... siringata di acqua d'osmosi all'inizio del tubicino (nel mio era dove si infila il bicchiere) e via!CIR2015 ha scritto:Ciao a tutti,
nella la mia vasca avviata da circa 6 mesi sto utilizzando come skimmer un Tunze 9001 messo in Sump.
Non so se il problema di questo skimmer è proprio il lavorare in Sump in quanto, forse per i parecchi residui che si accumulano nella Sump, si ottura facilmente e pertanto non lavora correttamente.
Questa è una mia ipotesi ma fatto sta che devo aprirlo ogni volta (2 settimane) e pulire l'attacco sopra la girante al quale è collegato il tubicino dell'aria. Non so se tutto ciò è normale...
purtroppo po' le dimensioni della mia Sump non sono enormi ed il vano dove posso inserire un diverso skimmer sono circa 15x18 ed il livello dell'acqua è 21cm. Inoltre il mobile dove ho la Sump non mi permette di avere un'altezza superiore ai 40cm
Purtroppo non mi sembra ci sia molto per queste dimensioni. L'unico che potrebbe adattarsi è il Bubble Magus QQ. Non so se qualcuno lo utilizzi e se può dirmi se potrei metterlo nella mia Sump.
Ogni consiglio è ben accetto. Grazie a tutti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti