🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Schiumatoio 100 litri

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da Danireef » 26/06/2016, 14:52

Non deve esserci feeling, deve funzionare... per me il nyos 120 è troppo potente per il tuo acquario, parere personale eh...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da angelo2204 » 26/06/2016, 17:03

-E che più avanti ci voglio mettere un reattore di calcio o altre rocce in sump e la pompa esterna dell h&s non me lo permette. Quindi per questioni di spazio.
-Ha lo scarico in alto che fa un casino infernale e con la modifica che andava completamente sotto perdeva tanto in schiuma e va comunque più alzato. Diventando meno silenzioso.
-la regolazione con il tubo senza tacche o riferimenti che va girato a pugni mi snerva un bel po'...
Con il nyos ho uno schiumatoio più piccolo,più silenzioso,più performante,più facile da regolare,e un prodotto comunque nuovo con un ottima schiumata a detta di tutti i possessori.
Se lo danno per 100-500 litri cosa significa? Che va bene in 100 litri con coralli esigenti e tanti pesci come in 500 litri con coralli molli e pochi pesci come in 250 litri con lps e una coppia di pagliacceti? A me interessa sapere per andare bene in 100 litri cosa deve fare, però capire anche cosa intendono con questi dati di fabbrica non sarebbe male...
Anche il tipo di schiumata incide?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29946
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da Danireef » 26/06/2016, 18:13

angelo2204 ha scritto:-E che più avanti ci voglio mettere un reattore di calcio o altre rocce in sump e la pompa esterna dell h&s non me lo permette. Quindi per questioni di spazio.
questa motivazione ha giù più senso
-Ha lo scarico in alto che fa un casino infernale e con la modifica che andava completamente sotto perdeva tanto in schiuma e va comunque più alzato. Diventando meno silenzioso.
che è la cosa migliore è... cmq con la modifica, se ben fatta, non deve cambiare nulla nella schiumazione, altrimenti c'è un problema
-la regolazione con il tubo senza tacche o riferimenti che va girato a pugni mi snerva un bel po'...
ti accorgerai che il riferimento non serve praticamente a nulla
Con il nyos ho uno schiumatoio più piccolo,più silenzioso,più performante,più facile da regolare,e un prodotto comunque nuovo con un ottima schiumata a detta di tutti i possessori.
Se lo danno per 100-500 litri cosa significa? Che va bene in 100 litri con coralli esigenti e tanti pesci come in 500 litri con coralli molli e pochi pesci come in 250 litri con lps e una coppia di pagliacceti? A me interessa sapere per andare bene in 100 litri cosa deve fare, però capire anche cosa intendono con questi dati di fabbrica non sarebbe male...
Anche il tipo di schiumata incide?
Per me per 100 litri è troppo potente, quindi sarà molto difficile da far funzionare bene... sarei rimasto con l'H&S onestamente, che è un signor schiumatoio, e che le persone lo considerano poco solo perché non è di moda...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da angelo2204 » 26/06/2016, 22:53

Come moda non so dirti...sicuramente il nyos "affascina" come è costruito,anche se il tempo che lo togli dallo scatolo già perde quel fascino.
Per i centro litri gli schiumatoi erano questo h&s che mi trovo molto bene tranne che per le cose dette sopra come grandezza. Il bubble magus c3.5 che toccandolo da davvero l impressione di rompersi.... Il tunze che per quanto possa schiumare bene ha quella forma strana e non ti permette di guardarci dentro che non mi convinceva. E il nyos che non riesco a dargli un difetto tranne che forse anche il modello più piccolo lavora troppo bene per stare su un cento litri...

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da Simuz » 27/06/2016, 9:25

angelo2204 ha scritto:Come moda non so dirti...sicuramente il nyos "affascina" come è costruito,anche se il tempo che lo togli dallo scatolo già perde quel fascino.
Per i centro litri gli schiumatoi erano questo h&s che mi trovo molto bene tranne che per le cose dette sopra come grandezza. Il bubble magus c3.5 che toccandolo da davvero l impressione di rompersi.... Il tunze che per quanto possa schiumare bene ha quella forma strana e non ti permette di guardarci dentro che non mi convinceva. E il nyos che non riesco a dargli un difetto tranne che forse anche il modello più piccolo lavora troppo bene per stare su un cento litri...
Per quanto riguarda il tunze... Se vuoi guardarci dentro basta aprirlo una volta, e poi la schiuma la vedi bene nel collo del bicchiere..

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da angelo2204 » 27/06/2016, 9:28

Si,non posso sicuramente giudicarlo ma mi da più l impressione da appenderlo che tenerlo in sump...

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Schiumatoio 100 litri

Messaggio da Simuz » 27/06/2016, 9:34

angelo2204 ha scritto:Si,non posso sicuramente giudicarlo ma mi da più l impressione da appenderlo che tenerlo in sump...
Su questo hai ragione, io infatti sono senza sump e sono andato su tunze :D

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti