🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Carbone e zeolote

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: RE: Re: RE: Re: Carbone e zeolote

Messaggio da pulcemania » 25/04/2016, 8:12

Hkk.2003 ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:Il problema è nel l'altezza del mobile con una base così piccola non sarebbe ne stabile ne bello da vedere secondo me, se invece ci abbini a fianco un refugium delle stesse dimensioni allora cominciamo ad avere misure più consone ad un bel mobiletto... Per la sump mi trovi d'accordo secondo me c vorrebbe a prescindere
È proprio quello il problema.
Anche a pensare ad un mobile con base 30*30 o 35*35, verrebbe poco più di un totem.
Al di là di questo, però, all'Interno cosa potrei mai metterci?
Un altro dennerle 30. Ma poi? Avrei sempre la tanica del rabbocco tra i piedi.....

D'altro canto, fare un mobile 50*30 mi permetterebbe di avere sia una mini Sump che un vano per il rabbocco, ma poi, una vaschetta con 10 cm per parte, sarebbe esteticamente accettabile? Sicuramente, però, non potrei celare il dsb.....


Siamo completamente in OT, spero che Alessandro non si arrabbi ;)
Assolutamente no , anche perché sono stato io il primo a chiedere a @JonathanBetti dei mobili e poi il sacchetto per la zeolite l'ho preso e ... non ci resta altro che parlare di mobili ! :-)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti