🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: RE: Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da pulcemania » 02/04/2016, 17:19

Acamp ha scritto:Io ho un impianto fotovoltaico da 5kw e ovviamente se le giornate sono buone ci sto dentro bene. Infatti ho le luci accese (500w) dalle 10.00 alle 22.00.
Immagine
Comunque le bollette non sono mai zero! Siamo sempre sui 180 euro!!!!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sai la marca dei pannelli ?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Acamp
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 100
Iscritto il: 14/10/2014, 12:29

Re: RE: Re: RE: Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da Acamp » 02/04/2016, 18:06

pulcemania ha scritto:
Acamp ha scritto:Io ho un impianto fotovoltaico da 5kw e ovviamente se le giornate sono buone ci sto dentro bene. Infatti ho le luci accese (500w) dalle 10.00 alle 22.00.
Immagine
Comunque le bollette non sono mai zero! Siamo sempre sui 180 euro!!!!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sai la marca dei pannelli ?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Sono tedeschi ma non ricordo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da dnrfdn » 02/04/2016, 22:51

GRAZIE MILLE ! Sei la prova vivente di quello che volevamo sapere ! Comunque se posso permettermi quanto avresti pagato l'impianto ? Quanto spenderesti se non lo avessi ? Dovresti darci più informazioni perché ci sono delle esposizioni sfortunate di locazioni che sono del tutto sconvenienti per la resa globale.
Inoltre il tipo di pannello e la tecnologia del cristallo fanno anche la differenza sulla resa. Sentire che con 5 KW paghi ancora 180 euro mi fa ipotizzare che tu abbia delle altre cose attaccate.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti