🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

vasche in linea

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: vasche in linea

Messaggio da Hkk.2003 » 27/02/2016, 21:59

Molto interessante sebbene io non ci capisca un H

Nessuno ha mai pensato di mettere una turbina in fondo al tubo di caduta? Magari qualcosa si riesce ad alimentare con quella e magari si evita che qualcuno risalga da li....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vasche in linea

Messaggio da Danireef » 28/02/2016, 13:43

Davide_m ha scritto:Tool idraulica
A questo link ci sono dei tool per vari calcoli di Idraulica, forse Danireef, può suggerircene l'uso corretto (se possono essere utili al nostro caso)
non le vedo molto utili in acquariofilia...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vasche in linea

Messaggio da Danireef » 28/02/2016, 13:43

Hkk.2003 ha scritto:Molto interessante sebbene io non ci capisca un H

Nessuno ha mai pensato di mettere una turbina in fondo al tubo di caduta? Magari qualcosa si riesce ad alimentare con quella e magari si evita che qualcuno risalga da li....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
ma per immagazzinare energia?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: vasche in linea

Messaggio da Hkk.2003 » 28/02/2016, 14:18

Non immagazzinare, proprio creare energia per alimentare qualcosa.

Certo che in acquari piccoli il flusso sarà troppo esile ma quando si arriva intorno al migliaio di litri...

Però in effetti non credo sia realizzabile perché per generare energia dovrebbe esserci una generosa caduta che però andrebbe poi superata con una potente pompa con un abbondante prevalenza.

Magari una piccola "dinamo" per alimentare l'illuminazione della Sump si potrebbe provare a gestirla.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vasche in linea

Messaggio da Danireef » 28/02/2016, 18:35

bhè... si lo vedo un po' poco pratico, perché non ho idee di quanto si possa sviluppare, sarebbe divertente trovare qualcuno che fa di questi calcoli
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: vasche in linea

Messaggio da Simuz » 02/03/2016, 16:08

Beh un calcolo super approssimativo possiamo farlo con m'*g*h=Potenza Poi metterei efficienza 50% (la butto a caso)

Vorrebbe dire che con 1 metro di caduta e 600 litri orari abbiamo

0,16kg/s*10 (costante g)*1metro=1,6watt...

Dimezzato per il coefficente di efficienza... Ci accendi giusto un led che ti informa che lo scarico non è otturato...


Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vasche in linea

Messaggio da Danireef » 02/03/2016, 16:45

non basta per delle HQi da 400 watt???
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: vasche in linea

Messaggio da Simuz » 02/03/2016, 16:51

:-) infatti... La cosa che veramente ci farebbe risparmiare energia sarebbe usare la luce del sole...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti