🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Rocce e rocciata

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Rocce e rocciata

Messaggio da Simuz » 27/11/2015, 12:02

angelo2204 ha scritto:O cacchio! Vedendo che esiste un solo parametro di qualita dell acqua (mi riferisco a quella tabella abbastanza standard) che si ottiene mescolando il sale avevo capito perfettamente il contrario :? Nel senso che esiste una sola temperatura perfetta,un solo kh perfetto,una sola densita perfetta,ecc ecc
L idea che avevo era di creare una "rocciata di basa" ricca di grotte...al momento per farvi capire l uniza idea che mi viene in mente e quella di un presepe... Bella da vedere,funzionale per i pesci e il ricircolo e bella cementificata! Poi i coralli volevo inserirle su roccie (morte o lasciate non inccollate apposta) e valutare bene dove metterli....
Cosa cambia da atollo interno da uno esterno? E posso inserire un corallo delle mandive con uno del mar rosso con uno dell indonesia?
Allora. Diciamo che con una certa temperatura, salinità, kp ecc perfetti ci puoi allevare tutto. Non è che qualcosa muore.

La differenza maggiore la fanno ad esempio i nitrati: Molli e pesci li sopportano, gli sps no. Se vuoi nitrati a zero ti serve una tecnica più avanzata (schiumatoio più performante ad esempio). Questo non vuol dire che poi i molli muoiano, ma che ti costa di più.
Stesso vale per l'illuminazione, gli sps vogliono più luce, ma questa luce (tranne poche occasioni) non disturba i coralli molli.
In più se tu hai coralli duri dovrai integrare molto magnesio, calcio... In quel caso forse vorrai un reattore di calcio, se hai solo molli invece non ti serve.

Diciamo che l'acquario marino è un po "a salire". Ci sono i più esigenti che definiscono cosa ti serve. Tutto il resto meno esigente vive lo stesso! (in my modest opinion)

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Rocce e rocciata

Messaggio da angelo2204 » 27/11/2015, 14:35

Vorrei partire con un qualcosa di molto semplice e fatto molto bene. Una rocciata stabile che fa da scheletro inamovibile e poi posizionare rocce con coralli o rocce di contorno senza fissarle inizialmente.
Ma credo che per la rocciata occorre un bel studio....non si puo saldare in un ora. Soprattutto per me che non conosco come deve essere il flusso della corrente.... Sbaglio?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocce e rocciata

Messaggio da Danireef » 27/11/2015, 16:16

Basta appoggiarla nel 99% dei casi, due belle rocce sotto ed una roccia piatta sopra e sei a posto, ma se la grotta la fai grande, come vuoi fare tu, è abbastanza inutile, i pesci d'acquario non vogliono grotte, ma anfratti...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Rocce e rocciata

Messaggio da angelo2204 » 27/11/2015, 18:40

Certo non proprio la grotta del bambin gesu.... Ma non mi piace l 'effetto "accatastato" e poi vorrei creare una cosa abbastanza alta... Ma quanto mapei posso inserire?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocce e rocciata

Messaggio da Danireef » 27/11/2015, 20:17

questo non te lo so dire...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Rocce e rocciata

Messaggio da Davide_m » 27/11/2015, 22:05

si certo può essere corretto anche una unica soluzione dei test e dei valori da tenere, basta che siano quelli più stretti possibili...
la vasca di soli pesci tollera per esempio valori di NO3 di 50-100 mg/l
La vasca di coralli molli potrebbe sopportare valori di 25 mg/l di NO3
La vasca di coralli duri potrebbe sopportare i 3-5 mg/l di NO3.... (colgo l'occasione per dire che il valore del calcio oltre i 400-420 mg/l è inutile, ai coralli nella calcificazione bastano valori di Ca di 380 mg/l)
e così anche per tutti gli altri valori
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Rocce e rocciata

Messaggio da angelo2204 » 27/11/2015, 22:26

Un po a caso guardando le vasche ho trovato una rocciata bellisima. E un video. Vorrei farla uguale uguale http://youtu.be/p8WFZsgyKg4

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Rocce e rocciata

Messaggio da angelo2204 » 01/12/2015, 13:28

Ragazzi leggendo in giro mi sono fatto mille paranoie su cicale di mare, granchi e vermi mostruosi.... Ma le percentuali di trovare una cosa del genere in 15 kg di rocce a quanto equivale???
-Credo che la maggior parte opta prr rocce vivissime
-un altra per le rocce sintetiche con aggiunta di batteri gia inoculati (life rock caribsea descritte nel forum) piu rocce vive in sump
- rocce morte di ottima qualita piu rocce vivissime in sump (che al momento e la soluzione che vorrei adottare).
Cosa mi consigliate di adottare tra i vari pro e contro?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Rocce e rocciata

Messaggio da Davide_m » 01/12/2015, 15:48

Ma la percentuale di incidenza sta al buon governo delle rocce da parte del negozio.
Una pulita e una spazzolata appena arrivate è un toccasana. Una ispezione visiva per ogni singolo buco, è utile.
Ma il risultato non è mai certo...
I cmq sono per rocce vive...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocce e rocciata

Messaggio da Danireef » 01/12/2015, 21:28

anche io sono per le rocce vive...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti