Allora. Diciamo che con una certa temperatura, salinità, kp ecc perfetti ci puoi allevare tutto. Non è che qualcosa muore.angelo2204 ha scritto:O cacchio! Vedendo che esiste un solo parametro di qualita dell acqua (mi riferisco a quella tabella abbastanza standard) che si ottiene mescolando il sale avevo capito perfettamente il contrarioNel senso che esiste una sola temperatura perfetta,un solo kh perfetto,una sola densita perfetta,ecc ecc
L idea che avevo era di creare una "rocciata di basa" ricca di grotte...al momento per farvi capire l uniza idea che mi viene in mente e quella di un presepe... Bella da vedere,funzionale per i pesci e il ricircolo e bella cementificata! Poi i coralli volevo inserirle su roccie (morte o lasciate non inccollate apposta) e valutare bene dove metterli....
Cosa cambia da atollo interno da uno esterno? E posso inserire un corallo delle mandive con uno del mar rosso con uno dell indonesia?
La differenza maggiore la fanno ad esempio i nitrati: Molli e pesci li sopportano, gli sps no. Se vuoi nitrati a zero ti serve una tecnica più avanzata (schiumatoio più performante ad esempio). Questo non vuol dire che poi i molli muoiano, ma che ti costa di più.
Stesso vale per l'illuminazione, gli sps vogliono più luce, ma questa luce (tranne poche occasioni) non disturba i coralli molli.
In più se tu hai coralli duri dovrai integrare molto magnesio, calcio... In quel caso forse vorrai un reattore di calcio, se hai solo molli invece non ti serve.
Diciamo che l'acquario marino è un po "a salire". Ci sono i più esigenti che definiscono cosa ti serve. Tutto il resto meno esigente vive lo stesso! (in my modest opinion)