🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30344
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Danireef » 11/09/2025, 14:17

Flaterik ha scritto:
10/09/2025, 23:07
eh, e' questo...
Diciamo che ho un 12lt e ne avro' un 60 tra un po' , i cambi e rabocchi non saranno cosi' consistenti, non ne faro' uso estremo (giusto per fare birra qualche volta) quindi la durata alla fine e' accettabile... ma avendolo preso su Amazon , posso sempre rimandarlo indietro...
basta cambiare i bicchieri e i relativi agganci.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30344
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Danireef » 11/09/2025, 14:18

Flaterik ha scritto:
11/09/2025, 9:26
@Danireef sono andato a vedere , ho fatto praticamente 10 lt di acqua e la membrana della resina, nella sua parte inferiore diciamo per 1/4 di cartuccia, ha già virato all'arancio...
Ora rifaccio due test in giornata e poi semmai rimando indietro.
Mi sai dire un modello valido di impianto entro i 100€. Considera che al massimo del regime avrò un 12lt e un 60lt per il resto difficilmente utilizzerò acqua osmotizzata.
Grazie
A quel prezzo più o meno ottieni quelle performance lì. Guarda nel catalogo forwater.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

lituratus
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 306
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da lituratus » 11/09/2025, 14:26

Purtroppo ha ragione Danilo.
Io guarderei sull' usato (tanto non c'è usura, gli cambi i componenti interni ed è nuovo). Un 3 stadi a bicchieri piu' membrana.
Considera che una buona membrana da sola costa sui 50 euro. A 100 non puoi trovare un prodotto completo di qualità.

Certo per 12 litri.... capisco.

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Flaterik » 11/09/2025, 14:43

Eh quello, l'uso e' talmente limitato che una spesa elevata bho.
Ora ho fatto una nuova prova, all'uscita della membrana mi esce 12ppm in entrata 320

Do uno sguardo in giro

lituratus
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 306
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da lituratus » 11/09/2025, 15:30

Ok 12 dopo la membrana ma dopo le resine quanto hai?

Comunque riflettendoci, è vero che è sempre meglio autoprodursi l'acqua di osmosi ma per un 12 lt o 60 che saranno non hai un negoziante di fiducia dove poterla prendere?
Ultima modifica di lituratus il 11/09/2025, 15:36, modificato 2 volte in totale.

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da YrbaFFo » 11/09/2025, 15:33

Mah io per 72 litri (lordi?) di acquari cercherei qualcuno nelle vicinanze con un impianto da cui comprare l'acqua, che sia negozio o privato, andresti comunque a spendere meno che non per un impianto che non sfrutteresti per nulla.

Parere mio.

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Flaterik » 11/09/2025, 15:50

lituratus ha scritto:
11/09/2025, 15:30
Ok 12 dopo la membrana ma dopo le resine quanto hai?

Comunque riflettendoci, è vero che è sempre meglio autoprodursi l'acqua di osmosi ma per un 12 lt o 60 che saranno non hai un negoziante di fiducia dove poterla prendere?
Dopo le resine ho 0, anche se in un primissimo momento , diciamo i primi litri d'acqua prodotti avevo 4.
Ora sembra costante a 0

Il negoziante di fiducia ce l'ho, ma leggendo un pò ovunque nel forum, tutti diffidavano dall'acqua dei negozianti e invitavano comunque a testarla prima di usarla. Certo il risparmio sarebbe notevole.

Più che altro se potessi fare una tanica da 25lt e poi la uso gradualmente non avrei problemi ma sembra che più di un tot tempo l'acqua di osmosi comunque non duri.

Ho pensato che nel mio 12lt non posso commettere errori di nessun tipo, per questo ho optato per produrla in casa

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30344
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Danireef » 11/09/2025, 16:02

Il problema è che non tutti i negozi hanno acqua a zero, altrimenti sarebbe la soluzione migliore. Per l'acqua salata io prenderei quella già pronta della two Little fishies: AccuraSea NSW – acqua in scatola di Two Little Fish – Recensione
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

lituratus
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 306
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da lituratus » 11/09/2025, 16:20

Flaterik ha scritto:
11/09/2025, 15:50

Dopo le resine ho 0, anche se in un primissimo momento , diciamo i primi litri d'acqua prodotti avevo 4.
Ora sembra costante a 0

Ma così va benissimo. I primi valori non sono mai reali.
Se ci fai caso dovrebbe farlo anche per il valore in uscita dalla membrana, anzi, non conosco il tuo impianto ma se potessi staccare il tubicino che va dalla membrana alle resine per i primi minuti sarebbe ancora meglio.

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Impianto ad Osmosi 4 Stadi

Messaggio da Flaterik » 11/09/2025, 16:24

Allora si, avevo fatto anche tutta la pulizia iniziale da 30 minuti ma forse dovevo avere ancora dei residui in circolazione. Ora ho rifatto spurgare un po' la membrana prima della resina e i valori sono : 320 - 12 - 0 rispettivamente pre membrana , post membrana e in uscita dalla resina. Ho chiesto lumi alla casa madre sul perchè la cartuccia di resina ha già virato di colore per i 1/3 della sua grandezza.
Vediamo che rispondono, l'impianto e' un AQPET OSMOSY4.
Capisco sia un attrezzo economico ma mi da più sicurezza dell'acqua del negoziante. Ho tutti amici con il dolce che fanno osmosi a 3 stadi e non sarebbe buona per me...

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti