🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Illuminazione acquario

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 860
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da graziano » 03/09/2025, 12:53

pietro de vivo ha scritto:
03/09/2025, 12:46
ciao a tutti e grazie per le vostre risposte, leggendo un po sul forum mi sn convinto del fattto che una sola lmapda non ha abbastanza spinta luminosa per far cresce i coralli duri e avre dovuto aggiungerne altre in serie e francamente il costo nn vale l'impresa considerando che ogni lampada consuma 100w e ne dovrei mettre almeno altre 2 piu quella che gia ho. per questo motivo ho avuto l'occasione di prendere 4 gnc am366 (vecchiotte ma buone) regalate da un amico che nn aveva piu l'acquario e le voleva togiere da casa. attualmente sulla vasca ne ho montate due per oriziontale cosi da coprire tutta la superficie della vasca e devo dire che la differenza si è nontata sin da subiro.
con l'occasione vi volevo prre una domanda: dopo aver cambiato le lampade volevo provare qualche millepora e ne ho messe 2 piccoline che pero, nonostante la forte illuminazione smarronano. cosa puo essere?
i valori dell'acqua sono:
salt: 1025
kh: 7,8
NO3: 2/5
PO4: 0,1
Ca: 450
Mg: 1350
la vasca ha domensione 90x45x45, con sumb di altri 50L, movimento fatto da 2 pompe jebao serie mcp 90
sn aperto a qualsiasi idea perche non so proprio cosa fare
Ciao. per le millepore i PO4 a 0,1 sono troppo alti. Cerca di abbassarli e con il tempo prenderanno colore, per le AM probabilmente stiamo parlando di circa 10 anni e più..................... :shock:

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6614
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Blackshark » 03/09/2025, 15:53

Smarronano per i nitrati a 2.5/5 non per i Po4 a 0.1

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 211
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Pigna » 03/09/2025, 15:57

Vero…io ho sps (e qualcuno anche non facilissimo) colorati e fosfati sempre tra 0,1 e 0,2…

pietro de vivo
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/06/2025, 22:52

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da pietro de vivo » 03/09/2025, 16:09

ma eventulamente cisn degli sps belli piu semplici che con questi valori riescono a sopravvivere bene ? eventulamente come mi consigliate di abbassarli?

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 860
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da graziano » 03/09/2025, 16:34

Se si parla di acropora valida tricolor che amano la vasca grassa (con po4 0,1 no3 25 colori stupendi e i polipi verdi bellissimi) o altri sps possibile, millepore, spatulata o similari scordatevele a meno che di "colorarle" con l'illuminazione usando molto attinico per tirar fuori le fluorescenze ma con il bianco smarronate.

viewtopic.php?t=31123

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Danireef » 03/09/2025, 18:36

Nitrati alti per le millepore... devi stare fra 0 e 1. Poi dipende dall'organico e da tante altre cose...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Danireef » 03/09/2025, 18:37

pietro de vivo ha scritto:
03/09/2025, 16:09
ma eventulamente cisn degli sps belli piu semplici che con questi valori riescono a sopravvivere bene ? eventulamente come mi consigliate di abbassarli?
Le montipore
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti