🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Dopo una lunga pausa, vorrei riprovare…

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
limpidex
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 09/07/2025, 22:06

Dopo una lunga pausa, vorrei riprovare…

Messaggio da limpidex » 22/08/2025, 16:55

Alla fine, visti i costi di una vasca nuova con relativo supporto e delle eventuali nuove attrezzature da adeguare al litraggio, ho dovuto rimandare il progetto della vasca più grande e, considerando i materiali che invece avevo a disposizione, ho deciso di dare vita ad un nano reef per SPS con buona parte dei materiali già a disposizione optando, sentiti i vostri suggerimenti, per un berlinese classico con 2 cm di sabbia fine sul fondo.

Ho avviato il tutto il 10/8 con

Vasca (132 litri lordi - 120 litri netti tra vasca e sump)
vasca Juwel Lido 120 misure 60 x 40 x 55 h (spess 6 mm) adattata a marino con 3 fori per 2 scarichi e 1 carico sulla parete posteriore

SUMP (49 litri lordi)
SUMP 39 x 28 x 45 h (spess 6 mm) unico vano senza paratie (livello acqua 22 cm - 23 litri netti circa)

Rabbocco (12,5 litri lordi)
vasca rabbocco 9,5 x 38 x 34,5 h (spess 6 mm) 12 litri netti circa

Carico - scarico (prevalenza 1,25 m)
2 scarichi 40 mm Ultrareef U40/S e 1 carico 20 mm Ultrareef U40/C
risalita Jebao MDP-3500 (28W 3500 l/h) regolata al 50% della potenza

Movimento
2 x Newa Wave 3.9 (5,2 w - 3900 l/h) in funzione con computer Aquatronica 6 ore ON e 6 ore OFF (in modo alternato tra loro)
che a giorni verranno sostituite con
2 x Jebao SLW-20M (20 W - 10000 L/h) regolate al 60% della potenza, in funzione alternata tra loro ogni 6 ore, con moto pulsante e accavallamento del flusso per 15 minuti ogni 6 ore

Filtrazione
16,5 kg rocce vive
fondo 2 cm - 9,07 kg sabbia viva sugar size Nature’s ocean bio-active live antagoniste live sand
batteri Planctontech Bactone (dosaggio iniziale 20 ml ogni 100 l per 4 giorni, mantenimento 10 ml ogni 100 litri)

Skimmer
skimmer Bubble Magus Curve 5

Illuminazione
plafoniera led GNC BluRay M (65w - copertura 65 x 60) distanza dalla superficie dell’acqua 23 cm
accensione 8 ore + 2 ore alba/tramonto - regolazione canali - Blu 90 %, Bianchi 50 %, Rossi 7%

Immagine

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30209
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dopo una lunga pausa, vorrei riprovare…

Messaggio da Danireef » 23/08/2025, 12:35

Mi sembra non ci sia nulla da eccepire, tienici informati su come prosegue il progetto!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti