🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Diminuire NO3 e Po4

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 439
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 08/08/2025, 21:29

graziano ha scritto:
Ema85 ha scritto: ↑
08/08/2025, 21:18
Davide_m ha scritto: I pesci non si riproducono con meno di 14h/giorno
massimo in natura sfiorano le 17-18 (equatore)
@Davide_m comunque sarò stato fortunato ma con quel fotoperiodo i pagliacci hanno comunque deposto le uova. Per il momento ho ridotto alba e tramonto a 30 minuti, piano piano apporterò le altre modifiche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quelli da come sono ingrifati le fanno anche al buio :lol:



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 439
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 09/08/2025, 12:20

Oggi ho fatto un giro di test effettuati alle 10 a luci spente, alle 6 sono stati dosati 1.15 ml di easy reef sps e alle 9 modern reef lps color mezzo cucchiaino.

Kh 7,4 (vorrei portalo ad almeno 8,2 quindi ho alzato un po’ il dosaggio da 8 a 10 ml)
Calcio 399
Mangnesio 1365
Po4 0,12 stabile come da test scorsi
No3 4 ml/litro stabile come da test scorsi

Dite che posso far slittare il cambio alla settimana prossima e vedere come gira la vasca?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 439
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 09/08/2025, 13:38

Dal picco di po4 e no3 che ho avuto sto notando che con i valori di ora ho comunque dei problemi, alghe “a foglia” verdi, ciano e qualche bolla di valonia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30206
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » 09/08/2025, 19:19

Considera che tu leggi dai test quello che è rimasto, quello totale è dato da quello che rilevi + quello che assorbono le alghe.

Per il resto si, i valori sono comunque buoni, se non hai altri problemi specifici, che non ricordo, puoi attendere.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 439
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 09/08/2025, 19:32

Danireef ha scritto:Considera che tu leggi dai test quello che è rimasto, quello totale è dato da quello che rilevi + quello che assorbono le alghe.

Per il resto si, i valori sono comunque buoni, se non hai altri problemi specifici, che non ricordo, puoi attendere.
Ma le alghe sono pochissime, è che solo non le avevo mai viste in quel modo, tipo a foglia quindi volevo capire se era qualche tipo di alga preoccupante:
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 439
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 09/08/2025, 19:42

Immagine
Sta crescendo molto anche questa cosa che credo sia una spugna…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 439
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 10/08/2025, 10:43

Danireef ha scritto:Considera che tu leggi dai test quello che è rimasto, quello totale è dato da quello che rilevi + quello che assorbono le alghe.

Per il resto si, i valori sono comunque buoni, se non hai altri problemi specifici, che non ricordo, puoi attendere.
Allora considerando questo, non è più opportuno fare un cambio o 2 a breve distanza per abbassare ulteriormente i valori e rallentare la crescita delle alghe? L’obiettivo sarebbe avere no3 come ora (circa 4) e po4 intorno a 0,06 e non avere alghe…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4513
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Davide_m » 10/08/2025, 11:53

Ulga da acqua pulita (probabilmente Ulva sp)
spugna si nutre di particolato organico = easyreef SPS evo
modern reef lps color -> diminuirei o sospenderei completamente
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 439
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 10/08/2025, 11:57

Davide_m ha scritto:Ulga da acqua pulita (probabilmente Ulva sp)
spugna si nutre di particolato organico = easyreef SPS evo
modern reef lps color -> diminuirei o sospenderei completamente
Grazie Davide, per le alghe della prima foto sai dirmi qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 814
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da graziano » 10/08/2025, 12:48

Ema85 ha scritto: ↑
10/08/2025, 11:57
Davide_m ha scritto:Ulga da acqua pulita (probabilmente Ulva sp)
spugna si nutre di particolato organico = easyreef SPS evo
modern reef lps color -> diminuirei o sospenderei completamente
Grazie Davide, per le alghe della prima foto sai dirmi qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Te lo ha scritto, Ulva lactuca, se non sbaglio :lol:

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti