🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Diminuire NO3 e Po4

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4472
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Davide_m » 14/07/2025, 14:16

Pigna ha scritto:
14/07/2025, 10:38
Sì certo, anche se vedo (reef2reef) di gente che analizza l’acqua appena preparata e di fosfati ne trova…anche molti.
Attenzione anche qui, la gestione delle singole provette o delle parti preparatorie più di una volta mi hanno dato rilevazioni errate. L'uso di un puntale per pipette già utilizzato (utilizzo una pipetta automatica tarata a 5ml), e non messo nuovo (anche se risciacquato con acqua sterile per iniezioini) ha provocato errori alla verifica anche molto elevati. Diffido sempre della preparazione e della corretta gestione delle provette usate per i test (un test sensibile come ovetto Pi è la cosa più facile da errare).
La pulizia e cura di siringhe, fialette, provette, e quant'altro possa entrare in contatto con il campione è fondamentale.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 158
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » 14/07/2025, 14:37

D’accordissimo…ti riporto 2 messaggi che ho scritto su un altro post:

Scusami…deformazione professionale…ma le provette si sciacquano con acqua distillata..e se si vuole evitare la variabile provetta (anche quelle al quarzo che usiamo sugli spettrofotometri in laboratorio hanno delle piccolissime differenze individuali, figurati quelle in vetro, ma può essere un difetto del vetro ma anche una pulizia diversa di ciascuna..) usa la stessa con cui fai lo zero per metterci i\il reagente

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 158
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » 14/07/2025, 14:38

…..

Ultima cosa…piccolo accorgimento ma non fondamentale…vedere il livello dell’acqua nella provetta non é così immediato, bisogna guardare la parte bassa del menisco (la curvetta che fa la superficie dell’acqua a causa della tensione superficiale)…io prendo l’acqua con una siringa graduata…così sei preciso e non bagni la provetta all’esterno…<br />Non é così semplice asciugare e pulire l’esterno della provetta…esempio lo é il vetro del nostro acquario che pulisci, poi guardi di 3/4 e vedi tutti gli aloni…idem sulla provetta.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 158
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » 14/07/2025, 14:44

Ciò non toglie che Tropic Marin stessa (per fare un esempio) confermi che nonostante non vengano aggiunti più fosfati da tanti anni (una volta si faceva per aumentarne la solubilità), il loro sale può contenere da 0,01 a 0,09 di po4.

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 381
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 14/07/2025, 14:45

Io ho preso l’abitudine di sciacquare le provette con acqua d’osmosi prima e dopo l’utilizzo, stessa cosa per puntali e per la tanica che utilizzo per l’acqua salata del cambio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » 14/07/2025, 21:19

Attenzione che la maggior parte dei test funziona a saturazione, quindi la differenza in tracce non fa una grande differenza. Parlando dei test "manuali" non del fotometro, dove ci sono altri problemi.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 381
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » ieri, 21:41

Mi sono deciso a dar via i tre chirurghi i quali sono sicuramente il problema, ho cambiato la pompa del deltec a livello di schiumazione vedo differenza, nel senso che ora alla massima potenza schiuma molto bagnato anche tenendo il livello dell’acqua nella colonna di regolazione poco sotto la metà . A livello di apertura sulla colonna d’uscita non trovo variazioni nel senso che più o meno la vite è alla stessa regolazione.
Ora, una volta tornati i parametri apposto, volevo valutare con voi qualche inserimento per non “svuotare” troppo la vasca rimanendo su qualcosa di piccolo, senza i 3 chirurghi gli abitanti sono:

2 ocellaris
1 Tomentosus (piccolo)
1 Synchiropus Splendidus
2 anemoni
1 Stella Linckia laevigata blu
1 riccio Mespilia Globulus
Svariate lumache ( erano 4 ora sono circa 11)

La mia idea era di inserire:

2 Pterapogon kauderni
2 Nemateleotris decora

Cosa ne dite? È fattibile senza far tornare valori alti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti