🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Diminuire NO3 e Po4

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 380
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 11/07/2025, 7:21

Come non detto trovati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » 11/07/2025, 10:45

secondo me sono valori piuttosto normali, fra acqua di rete e sale, forse solo un pelo alti, questo per dire che a zero è difficile arrivarci se ci si guarda di fino
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 380
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 11/07/2025, 10:48

Danireef ha scritto:secondo me sono valori piuttosto normali, fra acqua di rete e sale, forse solo un pelo alti, questo per dire che a zero è difficile arrivarci se ci si guarda di fino
Prima di salare l’acqua ho misurato i 2 valori ed era a 0… quindi quello è proprio il carico del sale…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » 11/07/2025, 10:51

un pelo alto, ma niente di preoccupante secondo me
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 156
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » 11/07/2025, 11:15

Certo che se vuoi abbassare i fosfati e fai cambi con già uno 0,05…ci sono sali che ne hanno 0,003 (es Tropic Marin Bio Actif) ed altri addirittura 0 (es Elos…)….Immagine

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 380
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 11/07/2025, 13:02

Pigna ha scritto:Certo che se vuoi abbassare i fosfati e fai cambi con già uno 0,05…ci sono sali che ne hanno 0,003 (es Tropic Marin Bio Actif) ed altri addirittura 0 (es Elos…)….Immagine
Elos gli è arrivato il giorno dopo che l’ho preso io…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 380
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 11/07/2025, 14:34

Risposta di modern reef:

Ciao,

Grazie per averci contattato e aver condiviso i risultati dei tuoi test.

La nostra miscela di sale è formulata per includere quantità molto basse e controllate di nitrato (NO3) e fosfato (PO4), come indicato sulla confezione. Questo è intenzionale: l'aggiunta di piccole tracce di NO3 e PO4 aiuta a prevenire gli urti ai sistemi di barriera corallina sensibili durante i cambiamenti d'acqua, specialmente quando vengono sostituite percentuali maggiori.

In genere, i valori attesi dopo aver mescolato il nostro sale con l'acqua RO sono:

NO3: 0,1–0,2 ppm

PO4: 0,02–0,03 ppm

Le tue letture sono leggermente più alte di quanto di solito vediamo, ma ancora entro un intervallo di sicurezza. Dal momento che stai attento a sciacquare il contenitore di miscelazione con acqua RO, la contaminazione è improbabile. Tuttavia, possono verificarsi piccole variazioni a seconda della sensibilità del kit di prova, delle condizioni dell'acqua o di altri fattori.

Come indicato sulle nostre etichette e secchi:

"Contiene una quantità molto bassa e acritica di NO3 e PO4 che ridurrà lo 'shock' con maggiori cambiamenti d'acqua".

Se il tuo obiettivo è ridurre i livelli di NO3 e PO4 nel tuo acquario, i frequenti cambi d'acqua non sono sempre la soluzione più efficiente o conveniente. Di solito è meglio identificare e risolvere prima la causa sottostante di livelli elevati. Una volta affrontata la fonte, i cambiamenti di routine dell'acqua con il nostro sale aiuteranno a mantenere parametri stabili e sani.

Ad esempio, se il tuo acquario ha un livello di NO3 di 30 ppm, l'uso di una miscela di sale con 0,02-0,03 ppm di NO3 (o anche zero) avrà un impatto immediato minimo. Affrontare la causa principale è fondamentale.

Se hai ulteriori domande o hai bisogno di aiuto per la risoluzione dei problemi, per favore fammi sapere: sono felice di aiutarti.

Cordiali saluti,

Akil


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 380
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 12/07/2025, 22:53

Test della triade fatti oggi:

Kh 8,1
Calcio 451
Magnesio 1390

No3 6,5
Po4 0,22

Ho inserito organic remove che già avevo 20g per partire leggero.

Sto valutando di dar via i 3 chirurghi che sicuramente sono la parte del problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4470
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Davide_m » oggi, 9:41

Pigna ha scritto:
11/07/2025, 11:15
Certo che se vuoi abbassare i fosfati e fai cambi con già uno 0,05…ci sono sali che ne hanno 0,003 (es Tropic Marin Bio Actif) ed altri addirittura 0 (es Elos…)….
bhe si spera che i processi di produzione siano migliorati dal 2010. - molto poco attendibile secondo me.
"datePublished":"2010-09-15
"dateModified":"2017-04-25
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 156
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » oggi, 10:38

Sì certo, anche se vedo (reef2reef) di gente che analizza l’acqua appena preparata e di fosfati ne trova…anche molti.
La tabella era solo per far capire che, nonostante il cambio d’acqua non sia la soluzione al problema fosfati, se uno vuole fare una terapia d’urto (più veloce delle resine) con un grosso cambio d’acqua e usa un sale che ha già 0,1 (per esagerare) di fosfati, ottiene poco.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti