🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuova vasca e filtro sedimenti

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
gerry.mitola
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 22
Iscritto il: 04/09/2021, 23:59

Nuova vasca e filtro sedimenti

Messaggio da gerry.mitola » ieri, 0:25

Ciao a tutti
Finalmente sto riavviando la vasca
Per il dsb ho messo la sabbia della caribsea, perché non serviva lavarla; purtroppo ora in vasca sembra di avere del latte….
É la prima volta che uso questa sabbia; di solito usavo il carbonato, secondo voi è utile mettere un filtro esterno caricato con della “lana”?
O aspetto e si sedimenta ?

Grazie a tutti
Gerry


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4464
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Nuova vasca e filtro sedimenti

Messaggio da Davide_m » ieri, 11:03

Bellissima notizia, sapevo che non resistevi a lungo senza.

Un po di lana, potrebbe aumentare il processo. penso si edimenti, ma ogni movimento la ributterebbe in sospesione.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29883
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova vasca e filtro sedimenti

Messaggio da Danireef » ieri, 16:34

Sono contento che tu sia tornato fra noi malati :)

Si se usi la lana dovrebbe velocizzare la cosa, però bisogna capire se sono sedimenti o se sono batteri
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gerry.mitola
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 22
Iscritto il: 04/09/2021, 23:59

Re: Nuova vasca e filtro sedimenti

Messaggio da gerry.mitola » oggi, 0:32

Ho dovuto aspettare un po’, ma alla fine ci sono
Mettendo la sabbia in vasca ho tolto una marea di “schiuma” bianca molto compatta
Oggi ho provato a mettere un letto fluido pieno di lana
Così posso poi fare la rocciata e iniziare la maturazione ; ora non vedo dove ho la sabbia e dove no , l’acqua è troppo lattiginosa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti