🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Diminuire NO3 e Po4

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » ieri, 20:37

Davide_m ha scritto:
Danireef ha scritto: ↑
ieri, 18:57
Ema85 ha scritto: ↑
ieri, 18:01


Posso sapere il perché di questa affermazione? Come dice @graziano , nel protocollo zeovit serve a tenere sotto controllo no3 e po4 oltre ad altre cose o per lo meno è quanto avevo capito anche io. La mia idea sarebbe caricarlo magari con metà dose e dosare 2 gocce di pro bio s dell’aquaforest che in sostanza sarebbero batteri proprio per il controllo di questi due elementi!
In realtà la zeolite toglie solo ed esclusivamente ammonio ed ammoniaca. Ma se questa viene processata prima di arrivare alla zeolite il contributo sui nitrati è quasi nullo.
Non ha, e non può avere, nessun effetto sui fosfati.
Come dice anche Danireef, in prima battuta la Zeolite (e non il reattore) trattiene (calcio) NH3/4. una volta caricato passa ad essere un materiale poroso, che è ottimo per batteri. Lo scuoterlo, amplifica il deposito in sump (batteri che vanno a morte)

Ultime info e poi torno nell'oblio

Risalita sera 1500 lt/h + Skimmer deltec 400i dc
Se non hai toccato la pompa dello skimmer in potenza, la pompa da 1500 litri è eccessiva. L'acqua non ha tempo di essere tratta dallo schiumatoio. (o anche il contrario se hai toccato la pompa di risalita. Se hai modificato entrambe, è un bel casino).

Altra cosa, è il mangime utilizzato, quantità tipo, composizione, dispersione, non consumato...

Solo spunti su cui meditare...
Perché devi tornare nell’oblio? Per me sei un valore aggiunto del forum, poi l’essere o non essere d’accordo con te é….un altro valore aggiunto, é dal confronto che si impara!
Esempio…io sapevo quello che tu dici della zeolite…poi del metodo Zeovit non ne so mezza…e siccome mi dispiace esprimere delle opinioni (lungi da me dare consigli) sbagliati, se uno come te o Danilo me le conferma…(o me le smentisce) é solo un arricchimento.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » ieri, 21:57

Nel mio libro specifico tutto, a cosa serve la zeolite e come funziona zeovit, se ti interessa. Detto questo basta cercare zeolite su wiki per capire come lavori.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » oggi, 7:26

Danireef ha scritto:Nel mio libro specifico tutto, a cosa serve la zeolite e come funziona zeovit, se ti interessa. Detto questo basta cercare zeolite su wiki per capire come lavori.
Ho dato una letta su wiki, in conclusione se usata da sola riduce ammoniaca e ammonio senza influire su po4 e no3. Però se insieme alla zeolite si dosano batteri, gli stessi, colonizzando la zeolite, non portano alla riduzione degli elementi? Certo non è la zeolite in se a fare il lavoro ma i batteri al suo interno. Più o meno ci sono o non ci ho capito niente? Appena ho tempo leggerò anche il metodo zeovit base. Ho fatto un’ordine su aquariumline e ho visto che c’era la brochure gratuita. Grazie per la pazienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » oggi, 9:07

Non hai bisogno della zeolite per quello, ha sufficiente spazio per i batteri ovunque in acquario. Nelle prove si parla di usare solo quella in acqua, per cui si, è un substrato batterico eccezionale, ma a te quel substrato non serve, hai le rocce, la sabbia etc
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » oggi, 9:10

Danireef ha scritto:Non hai bisogno della zeolite per quello, ha sufficiente spazio per i batteri ovunque in acquario. Nelle prove si parla di usare solo quella in acqua, per cui si, è un substrato batterico eccezionale, ma a te quel substrato non serve, hai le rocce, la sabbia etc
Non ho sabbia e questo punto mi sta salendo il dubbio che le rocce non siano 20/22 kg, al momento della pesatura all’epoca non c’ero mi ero fatto preparare tutto l’occorrente per partire prima del mio arrivo dato che ero a più di un’ora di viaggio…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » oggi, 9:26

Oltre ai kg, bisogna vedere anche la qualità delle rocce….

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4463
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Davide_m » oggi, 9:46

Ema85 ha scritto: ↑
ieri, 20:20
La pompa dello skimmer è sempre alla stessa potenza, la risalita è stata sostituita con una ecotech vectra s2 impostata però al 18 o 19% ora non ricordo. Come cibo uso elos svm2 alternato con alghe in scaglie, ho ridotto il dosaggio di sps evo reef a 0,30 ml al giorno.
cmq chiedevo i litri effettivi, sia della pompa dello skimmer, sia dei litri di scambio tra sump e vasca.
Le mpostazioni, non servono. 18% di che? del massimio, sappiamo per esperienza che le regolazioni non sono lineari. il 18% non porta la metà del 36% e il 36% non lo è della portata massima...
Flusso: 5,530 lph (18% non sono 1000 l/h - 16,5 litri minuto, poi si toglie la prevalenza...)
Prevalenza: 3.5m con tubo da 25 mm

0,3ml/giorno si possono pure eliminare, non serve a una mazza.
Dosaggio: inizialmente 1 ml al giorno ogni 250 litri di acqua (per il tuo litraggio 0,7); quindi aumentare la dose di un 25% ogni (due) settimana fino a raggiungere la dose giornaliera raccomandata (4ml ogni 250 litri) (per il tuo litraggio 2,9).
Pigna ha scritto: ↑
oggi, 9:26
Oltre ai kg, bisogna vedere anche la qualità delle rocce….
Benché non ti senta di dare consigli, quanto leggo è sicuramente più corretto di altri che hanno pretese maggiori.
Sarò di parte, ma le basi che hai fanno una bella differenza.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.


Davide.

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » oggi, 10:00

Davide_m ha scritto:
0,3ml/giorno si possono pure eliminare, non serve a una mazza.
Dosaggio: inizialmente 1 ml al giorno ogni 250 litri di acqua (per il tuo litraggio 0,7); quindi aumentare la dose di un 25% ogni (due) settimana fino a raggiungere la dose giornaliera raccomandata (4ml ogni 250 litri) (per il tuo litraggio 2,9).
Avevo iniziato con quel dosaggio ma non avendo ancora molti sps e visto i risultati dei test ho abbassato per non caricare di piĂą la vasca.

Lo skimmer tratta 350 litri d’aria/h alla portata dell’acqua effettiva non fa riferimento.

Se può servire ti posso dire che per avere lo stesso livello in sump della sera 1500 al massimo devono tenere la vectra all’11%( so che serve a poco ma è solo per dare un’idea)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti