Consiglio per illuminare un cubo 60x60x60?
-
- Avannotto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22/03/2025, 11:12
Consiglio per illuminare un cubo 60x60x60?
Ciao a tutti, ho un cubo 60x60x60 allestito con un DSB per 2/3 della base, mentre verso i 2 lati esposti della vasca, degrada a circa 5 cm. Al momento ho montato 2 plafoniere Cetus2, ma in una delle due si è rotta un'aletta della ventola e ora fa un rumore di inferno. Visto che le due plafoniere hanno 5 anni pensavo di cambiarle entrambe.
Qualcuno mi sa dare un consiglio?
Nella parte alta della vasta a circa 15-20 cm dalla superficie ho 3 Stylophore, 1 Seriatopora caliendrum e 3 montipore incrostanti. A metà dell'acquario ho 3 montipore, una leptoseris e una favia, e due torch nella parte bassa, Clavularie, Zoanthus, Ricordee florida e yuma, Rhodactis e Phymanthus.
Con le Cetus tutto cresceva abbastanza bene, ma i colori nella parte medio bassa dell'acquario non sono vividi.
Stavo pensando di sostituire le 2 Cetus2 con una Led AI Hydra 32 oppure con Marine Radion XR15w o anche con un faretto Kessil A360X
Potrebbero andare bene? sarebbe un miglioramento rispetto alle due Cetus 2? altri suggerimenti??
Qualcuno mi sa dare un consiglio?
Nella parte alta della vasta a circa 15-20 cm dalla superficie ho 3 Stylophore, 1 Seriatopora caliendrum e 3 montipore incrostanti. A metà dell'acquario ho 3 montipore, una leptoseris e una favia, e due torch nella parte bassa, Clavularie, Zoanthus, Ricordee florida e yuma, Rhodactis e Phymanthus.
Con le Cetus tutto cresceva abbastanza bene, ma i colori nella parte medio bassa dell'acquario non sono vividi.
Stavo pensando di sostituire le 2 Cetus2 con una Led AI Hydra 32 oppure con Marine Radion XR15w o anche con un faretto Kessil A360X
Potrebbero andare bene? sarebbe un miglioramento rispetto alle due Cetus 2? altri suggerimenti??
Re: Consiglio per illuminare un cubo 60x60x60?
Su DaniReef ci sono le prove con i PAR di quasi tutte le plafoniere che citi, dai un occhio ai valori e decidi.
Non capisco come un DSB possa degradare a 5 cm. Per lavorare deve stare attorno ai 12 cm di media.
I coralli che hai non sono problematici e non hanno bisogno di molta luce, ma ovviamente più ne dai, meglio staranno gli sps e peggio staranno gli lps…
Non capisco come un DSB possa degradare a 5 cm. Per lavorare deve stare attorno ai 12 cm di media.
I coralli che hai non sono problematici e non hanno bisogno di molta luce, ma ovviamente più ne dai, meglio staranno gli sps e peggio staranno gli lps…

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Avannotto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22/03/2025, 11:12
Re: Consiglio per illuminare un cubo 60x60x60?
Le plafoniere le avevo scrlte leggendo le analisi sul sito ( a parte per il kessil), ma alla fine non so comunque decidermi per capire se sto migliorando o meno il sistema. Se per la PAR sommassi i valori delle 2 cetus avrei la stessa PAR delle plafoniere citate. Inoltre con le 2 cetus posso regolare la distanza tra le lampade e migliorare l'uniformità di copertura. Dallle analisi con il PAR-meter non è facile estrapolare la copertura luminosa per una superficie 60x60. Infine, il DSB è 12 cm su 2/3 della vasca perché ho creato delle barriere sul fondo con delle rocce e ho riempito con sabbia fino a 12 cm nel restante 1/3 degrada a 5 cm. adesso ho guardato anche per le philips coral care2 e per le orphek natura icon che sul sito produttore costa intorno ai 650€... anche se temo vada aggiunta Iva e tasse doganali
Re: Consiglio per illuminare un cubo 60x60x60?
Orphek non è più acquistabile direttamente negli USA.
Se provi a simulare un ordine vedrai che l' Italia non è una destinazione selezionabile.
In Italia è distribuita da AGP
Se provi a simulare un ordine vedrai che l' Italia non è una destinazione selezionabile.
In Italia è distribuita da AGP
-
- Avannotto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22/03/2025, 11:12
Re: Consiglio per illuminare un cubo 60x60x60?
... già, hai ragione! Non ci avevo fatto caso
Re: Consiglio per illuminare un cubo 60x60x60?
In ogni caso Orphek è una azienda israeliana con sede a Hong Kong...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Consiglio per illuminare un cubo 60x60x60?
Bhè ni.. nel senso che se le metti a 30 cm di distanza devi sommare i valori a 30 cm di distanza, non i valori massimi.Francesco.Spinelli74 ha scritto: ↑22/06/2025, 9:52Le plafoniere le avevo scrlte leggendo le analisi sul sito ( a parte per il kessil), ma alla fine non so comunque decidermi per capire se sto migliorando o meno il sistema. Se per la PAR sommassi i valori delle 2 cetus avrei la stessa PAR delle plafoniere citate.
Questo è veroInoltre con le 2 cetus posso regolare la distanza tra le lampade e migliorare l'uniformità di copertura.
Perché? E' proprio lì... c'è sia il grafico che i valori, proprio su un'area di 60x60Dallle analisi con il PAR-meter non è facile estrapolare la copertura luminosa per una superficie 60x60.
Le philips non so se valga la pena acquistarle oggi, visto che sono anni che non si sentono più.Infine, il DSB è 12 cm su 2/3 della vasca perché ho creato delle barriere sul fondo con delle rocce e ho riempito con sabbia fino a 12 cm nel restante 1/3 degrada a 5 cm. adesso ho guardato anche per le philips coral care2 e per le orphek natura icon che sul sito produttore costa intorno ai 650€... anche se temo vada aggiunta Iva e tasse doganali
Orphek devi comprarla in Italia e penso costi sui 990, ma devi sentire con AGP

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Avannotto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22/03/2025, 11:12
Re: Consiglio per illuminare un cubo 60x60x60?
Già! lampada al centro e 30 cm da ciascun lato... mi sa che dormivo mentre leggevo i dati!Perché? E' proprio lì... c'è sia il grafico che i valori, proprio su un'area di 60x60
In effetti, le philips si fa fatica anche a trovarle... per le orphek, non so se valga la pena spendere 1000€ per il mio target di coralli. Ho trovato un Aqua Illumination Hydra 64HD a 640€. Leggendo le analisi sul sito forse andava bene anche la 32HD, ma con la 64HD spero di avere un miglioramento sostanziale nello spettro di colore sul fondo della vasca, perché, come dicevo, con le 2 cetus, i colori dei coralli sul fondo (ricordee, dei phymathus..) sono un po' spentiLe philips non so se valga la pena acquistarle oggi, visto che sono anni che non si sentono più.
Orphek devi comprarla in Italia e penso costi sui 990, ma devi sentire con AGP
grazie mille dei consigli!
Re: Consiglio per illuminare un cubo 60x60x60?
Non dimenticare poi di farci sapere

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti