Buongiorno hobbisti! Apro questo topic non per creare scompiglio, ma per trattare un tema al quanto delicato.
La produzione “fai da te” di fitoplancton e zooplancton.
Essendo un neofita del settore, ma con esperienza pregressa in campo d’acqua dolce. Mi accorgo che in molti si improvvisano coltivarori di fito e zoo.
Nulla di male, se è pur sempre circoscritto all’esigenza delle proprie vasche.
In circa 2 mesi, ho accumulato 10-20 richieste, non nego che il rapporto quantità e prezzo sia davvero ottimo. Ma ciò che chiamo in questione è la qualità.
Cosa andiamo ad inserire nelle nostre vasche?
Partiamo dal presupposto che i grandi marchi, come ad esempio BEA e Daphbio, hanno un prezzo elevato, sopratutto per chi deve gestire una o più vasche.
Ma nulla da dire su qualità, concentrazione, packaging e tracciabiàita degli ingredienti che vanno a comporre ogni singolo prodotto. Su questi elementi si aggiungono i costi di produzione, di imballaggio, del marchio in sé, e delle tasse. Ci può stare e non fa una piega.
Ma tornando un attimo indietro, chi produce per passione, per racimolare le spese in uscita, e quant’altro dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza e capire se si è davvero portati e predisposti a “creare” un qualcosa che incide su un intero ecosistema.
Ho visto foto di impianti fai da te, accostati a cucine, cantine o garage. E chi come me, magari non si ritrova uno stipendio costante o sostanzioso magari per rinunciare ad un “sogno” ci casca diverse volte e trova il giusto compromesso.
Dal mio punto di vista, si dovrebbe un attimino limitare l’uso sconsiderato di tali prodotti X dove all’interno non sappiamo - in parte - la totale composizione.
E non è nemmeno paragonabile tale lavoro a chi alleva rotiferi, Artemia o quant’altro. Una tale coltura non ha margini di errore. È un ciclo chiuso.
Ma analizzare, selezionare e garantire la concentrazione del fitoplancton è al quanto ardua come cosa.
Su 10 persone, 2 avranno una postazione sanificata, limitata da inquinanti esterni, e magari negli anni avranno selezionato un loro ceppo di fito funzionale nelle vasche di amici e pseudo clienti.
Cosa ne pensate ?
Attenzione [emoji724]
- CarmeloRC13
- Centropyge
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 28/01/2025, 0:05
- Località: Reggio Calabria
Re: Attenzione [emoji724]
Che sono d'accordo totalmente con te

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- CarmeloRC13
- Centropyge
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 28/01/2025, 0:05
- Località: Reggio Calabria
Re: Attenzione [emoji724]
[mention]Danireef [/mention] Grazie! Spero che il post venga considerato dagli utenti del forum. Non ho mansionato i marchi per incentivare acquisti, sul mercato c’è una ampia scelta, anche economica che soddisfa in modo equilibrato qualsiasi vasca. Però ci fa riflettere molto quanto un booster di fito è concentrato a 1 ml per 100 litri, faccio un esempio eh… e chi vende fito e bisogna dosarne anche 300/400 ml al giorno… prezzo economico ma che alla fine usciamo con le stesse spese.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti