Cartucce selettive SILICATI per osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1275
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Cartucce selettive SILICATI per osmosi

Messaggio da dnrfdn » 16/02/2025, 0:05

Sul sito della FORWATER non riesco più a trovare le cartucce selettive per i soli silicati.

Hanno delle cartucce più generiche per SILICATI - FOSFATI - NITRATI.

Quelle che eliminano tutti gli ioni vanno bene lo stesso o è meglio avere quelle selettive ?

Io ho solo problemi con i silicati.

Qualche consiglio ?

Grazie

Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 781
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Cartucce selettive SILICATI per osmosi

Messaggio da Gavino » 16/02/2025, 11:34

dnrfdn ha scritto:
16/02/2025, 0:05
Sul sito della FORWATER non riesco più a trovare le cartucce selettive per i soli silicati.

Hanno delle cartucce più generiche per SILICATI - FOSFATI - NITRATI.

Quelle che eliminano tutti gli ioni vanno bene lo stesso o è meglio avere quelle selettive ?

Io ho solo problemi con i silicati.

Qualche consiglio ?

Grazie
Io nel mio impianto uso proprio le resine forwater, "le Deio e le sil", proprio le ultime eliminano fosfati, silicati e nitrati..

CIKO
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 65
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Cartucce selettive SILICATI per osmosi

Messaggio da CIKO » 16/02/2025, 16:22

Io uso quelle a viraggio di colore con la scatola nero verde
Vincenzo

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1275
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Cartucce selettive SILICATI per osmosi

Messaggio da dnrfdn » 17/02/2025, 13:20

Mi ha risposto la FORWATER, non esistono cartucce selettive per un solo tipo di Anione ma sono tutte generiche e commercializzate con il nome specifico che vorremmo comprare poi alcune resine trattengono meglio alcuni tipi di anioni ed altre meglio su altri ma in generale dovrebbero essere tutte generiche.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti