Impianto ad Osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Spidi
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/03/2024, 15:53

Impianto ad Osmosi

Messaggio da Spidi » 21/05/2024, 11:32

Buongiorno,

ho acquistato un economico kit a 3 stadi per produrre l'acqua in casa (60 euro).
Premesso che l'acqua dal rubinetto esce a 700 µS/cm dopo il filtro ottengo circa 22-24 µS/cm.

Da quanto ho capito leggendo online non è una buona acqua per un acquario marino...
Volevo installare un 4 stadio di resine deionizzanti ma cercando online mi ritrovo a dove aggiungere quasi 30 euro per un kit post-filtro anti SiO2-PO4-NO3.

A questo punto mi chiedo ha senso passare direttamente ad un impianto a 4 stadi magari più performante come: Forwater LinePro 50 PLUS (105euro) o Genesi Aquaroultra 4 STADI BICCHIERI 10″ (108 euro)?

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 522
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Impianto ad Osmosi

Messaggio da LUCASANTU » 21/05/2024, 14:36

per me si , l'acqua è una componente importante e avere un kit con i bicchieri veloci da scambiare e riempire con le varie resine/filtri è molto comodo .
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi

Messaggio da Danireef » 21/05/2024, 19:25

No. Alla fine il sistema è identico. Quella che conta è la membrana. Se hai una reiezione del 96,5% va benissimo.
Aggiungi un terzo stadio e vai tranquillo.

Se non avessi ancora comprato l'impianto aveva senso prendere l'altro. Ma cambiarlo per me non ha senso.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Impianto ad Osmosi

Messaggio da Davide_m » 21/05/2024, 19:58

Spidi ha scritto:
21/05/2024, 11:32
ho acquistato un economico kit a 3 stadi per produrre l'acqua in casa (60 euro).
Premesso che l'acqua dal rubinetto esce a 700 µS/cm dopo il filtro ottengo circa 22-24 µS/cm.
Solitamente per quella conducibilità si utilizzano membrane apposite per EC >500
Parlare con il negoziante (se serio e competente), avrebbe evitato spese scorrette
Portare l'acqua in negozio prima dell'acquisto e effettuare un test TDS/EC o KH

ma se conta solo il prezzo e non la consulenza si continua ad acquistare su internet...
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi

Messaggio da Simuz » 21/05/2024, 20:15

Davide_m ha scritto:
21/05/2024, 19:58
Spidi ha scritto:
21/05/2024, 11:32
ho acquistato un economico kit a 3 stadi per produrre l'acqua in casa (60 euro).
Premesso che l'acqua dal rubinetto esce a 700 µS/cm dopo il filtro ottengo circa 22-24 µS/cm.
Solitamente per quella conducibilità si utilizzano membrane apposite per EC >500
Parlare con il negoziante (se serio e competente), avrebbe evitato spese scorrette
Portare l'acqua in negozio prima dell'acquisto e effettuare un test TDS/EC o KH

ma se conta solo il prezzo e non la consulenza si continua ad acquistare su internet...
Vero, e belle parole... Ma trovare il negoziante serio e competente è davvero difficile...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi

Messaggio da Danireef » 21/05/2024, 21:46

no, ce ne sono tanti...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Impianto ad Osmosi

Messaggio da Davide_m » 22/05/2024, 10:45

Simuz ha scritto:
21/05/2024, 20:15
Davide_m ha scritto:
21/05/2024, 19:58
Solitamente per quella conducibilità si utilizzano membrane apposite per EC >500
Parlare con il negoziante (se serio e competente), avrebbe evitato spese scorrette
Portare l'acqua in negozio prima dell'acquisto e effettuare un test TDS/EC o KH

ma se conta solo il prezzo e non la consulenza si continua ad acquistare su internet...
Vero, e belle parole... Ma trovare il negoziante serio e competente è davvero difficile...
Divido la colpa a metà:
se entri in negozio, guardi, ed esci non saprai mai se:
- ti puoi appoggiare per consulenza...
- puoi non vedere quello che ti serve...
- magari non il pezzo all'ultima moda...
- può non piacerti la risposta ricevuta...
- se hai tanti amici che ti regalano le cose (mercartini internet)...

solitamente, quando ricevo un nuovo cliente lo lascio girare nel piccolo locale... a guardare le vasche (purtroppo la mia pulizia dei vetri lascia un po' a desiderare sono da solo e ho altra attività)
se va bene, inizia con "...ho visto sul sito..." altrimenti in silenzio.
mai nessuno che noti la semplicità delle vasche con coralli - tutte senza sump, illuminazione, e movimento, skimmer
mai nessuno che osservi gli animali attentamente, in crescita, in salute, misti tra SPS LPS e molli.
mai nessuno che chieda un valore, uno spettro o il modello di una pompa in funzione.

ma tutti sanno cos'è una criptica, un ATS (ma non un filtro ad alghe), il disseccante per aria skimmer, dosometrica e quant'altro la moderna produzione possa offrire...

Posso solo parlare a titolo personale, però per fare un acquario marino che funzioni e sia apprezzabile non ci vogliono molti prodotti, ci vogliono quelli "giusti" e non solo di quella marca... ogni vasca è a sè, la biologia è la base, la tecnica e la sua applicazione a supporto della biologia fanno il "vero" acquarista (o acquariofilo).
Acqua buona, valori corretti, luci corrette, movimento.

integro e rabbocco a mano prodotti calcolati da me sulla singola vasca, alimento i pesci. (solitamente cliente:"ah, ma dai.. non ci credo, a mano !?! "); sono appassionato e 15-25 min al giorno per accudire i miei animali li trovo sempre, non delego a macchine e controller (solo timer luci)...

da 25 anni provo ogni singolo prodotto (nei limiti), e da 16 anni tutti i prodotti passati sul sito on-line e in negozio sono stati prima provati in mie vasche...
Alcuni prodotti inseriti nel mercato italiano da me e poi distribuiti da alrti (per logiche comemrciali)
- fitoplancton e zooplancton (ora sembrano utilizzati erroneamente...)
- Aquaillumination (di cui ancora monto ed utilizzo delle AI SOL Blue, mai distribuite in italia se non da me)
- Calanus (primo mangime a base di copepodi artici),
- Two little fishies (intera linea)
- alcuni accessori poi venduti sotto marchio Dupla marin
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi

Messaggio da Danireef » 22/05/2024, 16:29

Davide sei un grande appassionato!!! Però prima del Calanus c'era il Cyclop Eeze... ed era un'altra cosa
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Impianto ad Osmosi

Messaggio da Simuz » 22/05/2024, 17:16

Beh che dire se non: complimenti!

Io quando entro in Svizzera in un negozio di solito vedo coralli malmessi e illuminazione insufficiente. Oppure vaschettine in batteria smorte con dentro pesci che non vedono l'ora di andarsene... Tranne qualche rara eccezione...

Devi proprio trovare l'appassionato che ha allestito una vendita di coralli in cantina o nel garage e lì non hai un vero negozio ma almeno qualche consigio da esperto...

Simuz

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Impianto ad Osmosi

Messaggio da Davide_m » 23/05/2024, 21:49

Danireef ha scritto:
22/05/2024, 16:29
Davide sei un grande appassionato!!! Però prima del Calanus c'era il Cyclop Eeze... ed era un'altra cosa
Si conosco cyclop Eeze di Argent Lab, è un lavorato da Artemia, non di copepodi, ma quello non l'ho scoperto io...
Simuz ha scritto:
22/05/2024, 17:16
Beh che dire se non: complimenti!

Io quando entro in Svizzera in un negozio di solito vedo coralli malmessi e illuminazione insufficiente. Oppure vaschettine in batteria smorte con dentro pesci che non vedono l'ora di andarsene... Tranne qualche rara eccezione...

Devi proprio trovare l'appassionato che ha allestito una vendita di coralli in cantina o nel garage e lì non hai un vero negozio ma almeno qualche consigio da esperto...

Simuz
grazie
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti