visto che potrebbe interessare, condivido con voi il mio programma delle Philips CoralCare di prima generazione che uso attualmente. Oltre che darvi semplicemente lo screenshot vi spiego anche perché sono arrivato a tale configurazione.
In primo luogo notate che ho solo 250 litri: le due CoralCare devono solo coprire un acquario di 90 x 50 cm circa. Se consideriamo che due CoralCare possono essere usate anche su un'area di 130 x 70 cm (ad esempio), che è un'area il doppio della mia, capiamo subito perché il mio programma può sembrare "basso". Le CoralCare sul mio acquario sono infatti come minimo imponenti

Proprio per non sprecare luce che uscirebbe da tutti e quattro i lati, ho montato le lampade basse sull'acqua il che le rende molto più "potenti" (concentrate) a patto di illuminare un'area piccola. Parliamo di solo 12 cm circa sopra al pelo dell'acqua. Un rapido calcolo mi fa dire, che mettendo le luci a 25-30 cm dal pelo dell'acqua l'intensità dimezza, ma copriamo un'area molto più grande.
Detto questo anche un'impostazione più forte era OK per l'acropora ma penso che mi abbia bruciato la Caulastraea (che era abbastanza in alto) e probabilmente dava anche problemi agli anemoni. Chiaro che tutto dipende dai coralli che avete. Questa configurazione per me funziona bene, ma non crediate che un'acropora in un angolo sul fondo dell'acquario abbia abbastanza luce


Voi che settings avete?