Massima automazione in acquario

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1151
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Massima automazione in acquario

Messaggio da dnrfdn » 27/12/2023, 12:33

Come dicevo, sul sito fanno vedere un modello di telefono come interfaccia del secolo scorso...

https://www.iks-aqua.com/html/engl/fernueberwachung.php

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Massima automazione in acquario

Messaggio da Danireef » 09/01/2024, 21:27

Davide_m ha scritto:
25/12/2023, 23:43
Aquago (3lements - P.I. 01313280321), risulta attiva anche se a sito danno "in ristrutturazione"
Si, ma è morta... ci ho parlato poche settimane fa. Purtroppo.
Oltre a quelle citate, si trovano progetti più o meno opensource come ReefPi, RoboTank, OceanBerry ed altri

Poi molto lo fa quando si parla di automazione a che cosa ci si riferisce... valori acqua, automatismi, o cloud.

Molte marche - AI, Ecotech, Reef Factory, hanno loro cloud
si Reef Factory sta diventando un ecosistema molto completo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti