🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Aiuto montaggio osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
zebra
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/04/2014, 21:02

Aiuto montaggio osmosi

Messaggio da zebra » 12/02/2023, 15:03

Ciao a tutti mio figlio a smontato l'impianto osmosi su mia richiesta ma non a fatto la foto prima di smontarlo come gli avevo detto

E ora non ricordo piĂą cosa va collegato nell'innesto cerchiato Immagine

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Using Tapatalk

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Aiuto montaggio osmosi

Messaggio da Simuz » 12/02/2023, 15:07

Ciao, non conosco a memoria il tuo impianto...
Vedi se questo schema può aiutarti:

Immagine

Simuz

zebra
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/04/2014, 21:02

Re: Aiuto montaggio osmosi

Messaggio da zebra » 12/02/2023, 15:13

Anch'io penso che andava lo scarto della membrana , anche perché non so se c'entra ma e dotato come vedi della pulizia del lavaggio della stessa ruotando la valvola

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Using Tapatalk

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Aiuto montaggio osmosi

Messaggio da Simuz » 12/02/2023, 15:13

Scusa, brutta foto. Vedi se trovi qualcosa che corrisponda al uo impianto... Il mio nom ha quel tubicino :-)

zebra
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/04/2014, 21:02

Re: Aiuto montaggio osmosi

Messaggio da zebra » 12/02/2023, 15:15

Il problema che non riesco a trovare nulla in rete

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Using Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Aiuto montaggio osmosi

Messaggio da Marco Rossini » 12/02/2023, 22:59

Lì entra l'acqua di scarto che poi esce pure e a ponte ci va collegato il rubinetto per la pulizia membrana ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Aiuto montaggio osmosi

Messaggio da Marco Rossini » 12/02/2023, 23:02

Il tubo di scarto del Vessel membrana va' dritto al T ,poi c'è collegato il riduttore di flusso e poi un'altro T ,hai due T a ponte colleghi il rubinetto pulizia e stopImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


zebra
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/04/2014, 21:02

Re: Aiuto montaggio osmosi

Messaggio da zebra » 12/02/2023, 23:40

Grazie milleeeeeeee

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Using Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Aiuto montaggio osmosi

Messaggio da Marco Rossini » 13/02/2023, 0:54

Prego, figurati

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti