🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Batteri Colony Marine

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Batteri Colony Marine

Messaggio da Blackshark » 11/09/2022, 22:49

Ciao, di fatto c'è qualcosa che non torna.
Se hai nitriti gli amicali dovrebbero essere in sofferenza se non morti.
Quindi prima cosa da fare sarebbe provare con altri test, non ti fidare ciecamente del tuo negoziante di fiducia.
Nel caso il riscontro dei nitriti sia normali si ragiona in un senso, nitriti alti si ragiona in un altro.
Non ho letto nei messaggi quanti e quali rocce hai su 350lt di vasca....

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Batteri Colony Marine

Messaggio da Claudiopenna58 » 12/09/2022, 10:36

Buongiorno ho provato a inserire un bicchiere di batteri Colony. spegnendo lo schiumatoio per 12 ore , poi ho rifatto il test nitriti ma la situazione anche se leggermente migliorata , ancora noto presenza di Nitriti

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Batteri Colony Marine

Messaggio da dnrfdn » 12/09/2022, 14:08

Blackshark ha scritto: ↑
11/09/2022, 22:49
Ciao, di fatto c'è qualcosa che non torna.
Se hai nitriti gli amicali dovrebbero essere in sofferenza se non morti.
Proprio quello che sostenevo,

comunque negli anni con la mia esperienza di parecchie vasche ho potuto riscontrare delle sensibili variazioni tra un test e l'altro in particolare alcuni prodotti se esposti a calore estivo si rovinano e danno risultati scorretti o devianti.

I test che scadono piĂą in fretta sono i Nitrati, il Ferro e l'Ammonio non escludo che i Nitriti possano subire lo stesso destino.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Batteri Colony Marine

Messaggio da dnrfdn » 12/09/2022, 14:12

Ho letto da qualche parte che esiste una condizione biochimica molto rara in cui i Nitrati si possono ritrasformare in Nitriti ma non ricordo il caso specifico.
Devo chiedere al mio amico chimico/biologo su un altro sito.
Faccio la domanda se mi risponde ti faccio sapere.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Batteri Colony Marine

Messaggio da dnrfdn » 12/09/2022, 14:43

Trovato, è una situazione che si realizza in condizioni di anaerobia e si chiama: RESPIRAZIONE DEL NITRATO.

Da Wikipedia:

I batteri denitrificanti utilizzano il nitrato (NO3-) come accettore di elettroni riducendolo ad azoto molecolare (N2). La reazione complessiva può essere riassunta in questo modo:

REAZIONE.....(da vedere su WIKI)

Questo metabolismo energetico è stato studiato in organismi anaerobi facoltativi appartenenti ai generi Pseudomonas, Bacillus, Thiobacillus e altri, che utilizzano molecole di nitrato solo quando vivono in carenza di O2.

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Batteri Colony Marine

Messaggio da Luper » 12/09/2022, 21:48

dnrfdn ha scritto: ↑
12/09/2022, 14:43
Trovato, è una situazione che si realizza in condizioni di anaerobia e si chiama: RESPIRAZIONE DEL NITRATO.

Da Wikipedia:

I batteri denitrificanti utilizzano il nitrato (NO3-) come accettore di elettroni riducendolo ad azoto molecolare (N2). La reazione complessiva può essere riassunta in questo modo:

REAZIONE.....(da vedere su WIKI)

Questo metabolismo energetico è stato studiato in organismi anaerobi facoltativi appartenenti ai generi Pseudomonas, Bacillus, Thiobacillus e altri, che utilizzano molecole di nitrato solo quando vivono in carenza di O2.
Qui ti spiega come i batteri "tolgono" i nitrati dalla vasca.. non parla di nitriti

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Batteri Colony Marine

Messaggio da Luper » 12/09/2022, 21:55

Claudiopenna58 ha scritto: ↑
12/09/2022, 10:36
Buongiorno ho provato a inserire un bicchiere di batteri Colony. spegnendo lo schiumatoio per 12 ore , poi ho rifatto il test nitriti ma la situazione anche se leggermente migliorata , ancora noto presenza di Nitriti
Non ti preoccupare.. è praticamente impossibile avere nitriti se non, forse ,i primi giorni..
Io butterei il test e problema risolto

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Batteri Colony Marine

Messaggio da Claudiopenna58 » 13/09/2022, 11:45

Ciao a tutti , questa mattina ho riprovato a rifare il test che funziona benissimo e questa volta il test Nitriti è negativo. Il motivo per il quale riscontro un valore diverso lo devo ai batteri che ho acquistato ossia Colony batter , e devo dire che quello che avevo conosciuto su YouTube si è rivelato esatto . Ho inserito due giorni fa 1 bicchiere di batteri e hanno risolto il problema che avevo
Grazie a tutti dell’aiuto
Alla prossima

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Batteri Colony Marine

Messaggio da dnrfdn » 13/09/2022, 19:25

Sono molto contento che tu abbia risolto il tuo problema anche se non avevo alcun dubbio che fosse solo temporaneo.

Rimane sempre il fatto che mi rimane una domanda irrisolta sul perché si siano formati dei nitriti. Io stesso non andrei mai a misurarli in una vasca già avviata.

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Batteri Colony Marine

Messaggio da Claudiopenna58 » 14/09/2022, 12:33

Ti ringrazio che sei contento che abbia risolto, volevo solo precisare che il problema e' stato presente dall avvio della vasca. Solo che non me ne ero accorto. La conferma lho avuto perche i coralli sps non crescevano , adesso spero ripartino

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti