Osmoregolatore, quale comprare?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Osmoregolatore, quale comprare?

Messaggio da Danireef » 29/08/2022, 14:36

D&D ottimo, buono anche Kamoer
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Osmoregolatore, quale comprare?

Messaggio da lllombo » 29/08/2022, 16:01

gandalf ha scritto:
29/08/2022, 11:35
sembra valido.
aggiungi un siphonbreak o fallo manualmente (un buco nel tubo subito sopra il livello massimo di acqua in tanica)
Pensavo di riciclare quello dell'auto aqua se non dovesse averlo, grazie!
Ultima modifica di lllombo il 29/08/2022, 16:03, modificato 1 volta in totale.

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Osmoregolatore, quale comprare?

Messaggio da lllombo » 29/08/2022, 16:02

Alberto_64_fish ha scritto:
29/08/2022, 14:32
gandalf ha scritto:
29/08/2022, 11:35
sembra valido.
aggiungi un siphonbreak o fallo manualmente (un buco nel tubo subito sopra il livello massimo di acqua in tanica)
potresti spiegarti meglio, non ho capito cosa intendi dire.
Qui è spoegato bene, è in inglese però: https://www.theaquariumsolution.com/why ... her-sensor

Grazie anche a te per il consiglio

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Osmoregolatore, quale comprare?

Messaggio da lllombo » 29/08/2022, 16:02

Danireef ha scritto:
29/08/2022, 14:36
D&D ottimo, buono anche Kamoer
Su quelli della unica sai dirmi qualcosa?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Osmoregolatore, quale comprare?

Messaggio da Danireef » 29/08/2022, 16:41

lllombo ha scritto:
29/08/2022, 16:02
Danireef ha scritto:
29/08/2022, 14:36
D&D ottimo, buono anche Kamoer
Su quelli della unica sai dirmi qualcosa?
In genere funzionano bene, ne ho uno anche io commercializzato da loro
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Osmoregolatore, quale comprare?

Messaggio da lllombo » 29/08/2022, 17:28

Danireef ha scritto:
29/08/2022, 16:41
lllombo ha scritto:
29/08/2022, 16:02
Danireef ha scritto:
29/08/2022, 14:36
D&D ottimo, buono anche Kamoer
Su quelli della unica sai dirmi qualcosa?
In genere funzionano bene, ne ho uno anche io commercializzato da loro
Quindi diciamo che tra quelli che abbiamo elencato uno vale l'altro?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Osmoregolatore, quale comprare?

Messaggio da Danireef » 30/08/2022, 20:17

Elos?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Osmoregolatore, quale comprare?

Messaggio da lllombo » 30/08/2022, 21:31

Danireef ha scritto:
30/08/2022, 20:17
Elos?
Ha sicuramente tante funzionalità interessanti e utili, ma 190€ sono tantini :roll:

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Osmoregolatore, quale comprare?

Messaggio da SDC » 13/09/2022, 9:18

Danireef ha scritto:
29/08/2022, 14:36
D&D ottimo, buono anche Kamoer
Anche io avevo D&D fino a 2 giorni fa ed ha sempre funzionato abbastanza bene e non capivo perché molti nei forum si lamentassero del sensore che si rompeva spesso...

domenica è toccato a me guardare la sump e vedere il sensore con luce verde anche se chiaramente fuori dall'acqua e smontandolo trovarlo crepato dall'interno.... evidentemente la qualità costruttiva del sensore sarebbe potuta essere migliore :( ora vedremo se e come funzionerà il servizio assistenza :?

Ovviamente il sensore si è rotto da solo senza prendere urti anche perché nel vano in cui è installato non ho praticamente nulla se non la pompa di risalita

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti