NO2 sempre a 0.025

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
nico4
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/07/2021, 12:37

NO2 sempre a 0.025

Messaggio da nico4 » 11/07/2022, 10:23

Buongiorno é circa un mese che continuo a rilevare no2 sempre a 0.02 non riesco ad abbassarli ho ridotto anche l’alimentazione ma con due test (salifert e jbl) mi segna sempre qualcosa.
La vasca é 330 litri con Sump, avviata a giugno dell’anno scorso, come illuminazione ho una maxspect 250w e schiumatoio bubble magus 150pro, ho sempre avuto valori ottimi in passato quelli di ieri sono:
NO2 0.025
NO3 1
Po4 0.03
Mg 1200
Ca 410
Ph 8.32
T 26
Sal 35‰
Grazie mille a chi mi può dare una mano
Inoltre ho 4 pagliacci e una chrysiptera ho tre euphyllie una colonia di zoa una capnella è un trachyphillia oltre che a della Xenia
Immagine

nico4
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/07/2021, 12:37

Re: NO2 sempre a 0.025

Messaggio da nico4 » 11/07/2022, 10:28

Con 20 kg di rocche 8 vive le altre no
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: NO2 sempre a 0.025

Messaggio da Danireef » 11/07/2022, 15:02

prova a misurare i nitriti nell'acqua di rubinetto con i test che hai
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

nico4
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/07/2021, 12:37

Re: NO2 sempre a 0.025

Messaggio da nico4 » 11/07/2022, 17:50

@Danireef sembra che sia nell’acqua del rubinetto che nell’osmosi ci sia qualcosa sicuramente lo zero spaccato non c’è metto lo stesso le foto
Immagine

Immagine
Immagine

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: NO2 sempre a 0.025

Messaggio da Davide_m » 11/07/2022, 20:02

a vedere le foto io lo metterei a <0,01
la differenza è talmente minima sulla scala che fino al primo rosa mi sembra inutile farsi problemi

se fosse un test per marino, non sarebbe utilizzabile in acqua dolce (e viceversa) - IMHO
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

nico4
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/07/2021, 12:37

Re: NO2 sempre a 0.025

Messaggio da nico4 » 11/07/2022, 20:31

@Davide_m grazie mille quindi non é questo il problema, é un test che utilizzo anche per il dolce é della jbl e da come dicono vale sia per il marino che per il dolce e mi sembra che funzioni meglio del salifert per marino. Comunque grazie mille, se provo a fare 2-3 giorni di digiuno e riprovarli? Dovrebbero essere prossimi allo 0.00 no?
Immagine

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: NO2 sempre a 0.025

Messaggio da Davide_m » 13/07/2022, 9:41

difficile che un test per dolce possa funzionare correttamente per marino (e viceversa).
Se nn è proprio nuovo, l'attendibilità della polvere, è diminuita parecchio e la lettura falsata.
Con i test non si avrà mai 0.00, ma sempre <0,01 per la scarsa precisione del metodo stesso.
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

nico4
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/07/2021, 12:37

Re: NO2 sempre a 0.025

Messaggio da nico4 » 13/07/2022, 22:30

@Davide_m ok grazie mille, oggi dopo il digiuno di ieri sono diminuiti, mi sa che devo riguardare l’alimentazione dei coralli e pesci
Immagine

palio999
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 105
Iscritto il: 07/06/2021, 17:21

Re: NO2 sempre a 0.025

Messaggio da palio999 » 15/07/2022, 16:40

anche io li ho sempre fissi li e no3 a zero

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti