Ho un piccolo problema ridicolo, per cui sicuro mi sfugge la soluzione.
Ho da poco acquistato un osmoregolatore TUNZE nano 3152 in quanto il precedente che avevo (autoaqua) è partito il sensore.
Vi allego l'immagine di come è piazzato il tutto in Sump

Il problema è il seguente: quando la pompa carica acqua, una volta che si arresta continua a riversare acqua in sump, anche se la pompa effettivamente è spenta. Credo sia dovuto a qualche principio di vaso comunicante. Il tubo di mandata voglio specificare che è fuori dall'acqua della sump.
Mi fa strano perché pur con un assetto simile, con il precedente osmoregolatore non ho avuto questo problema.
Altra cosa: ho da poco acquistato un grosso filtro ad alghe esterno in cui piazzerò la chaetomorpha.
Il litraggio nel rettore sarà non indifferente e se mi si riversasse tutto in sump (es:blackout) farebbe strabordare tutto 100%, come posso posizionare secondo voi tubi e livelli in modo da essere sicuro che anche in caso di blackout non ci sia riversamento di tutto in sump? Devo andare a colpo sicuro non posso fare dei test ^^"
Considerate che la pompa di carico per il reattore sarà in sump idealmente nello spazio di sx, ma potrei optare anche su quello di dx.
Grazie a tutti!