Acclimatamento a goccia - serve ai coralli?
Acclimatamento a goccia - serve ai coralli?
Salve a tutti
in qualche video, soprattutto di quelli americani, ho notato che non fanno l'acclimatamento dei coralli in arrivo o se li spostano di vasca (almeno non l'ho visto fare con molli e LPS).
Quando arrivano, aspettano che la temperatura si sia equilibrata, fanno il dipping, li risciaquano e li schiaffano in vasca.
Diversamente, fanno l'acclimatamento e lo raccomandano per lumache, gamberetti, pesci e altri molluschi (e.g. Tridacne).
Io pensavo che l'acclimatamento si dovesse fare con tutti, a prescindere.
Che mi dite?
Come fate voi?
Grazie
in qualche video, soprattutto di quelli americani, ho notato che non fanno l'acclimatamento dei coralli in arrivo o se li spostano di vasca (almeno non l'ho visto fare con molli e LPS).
Quando arrivano, aspettano che la temperatura si sia equilibrata, fanno il dipping, li risciaquano e li schiaffano in vasca.
Diversamente, fanno l'acclimatamento e lo raccomandano per lumache, gamberetti, pesci e altri molluschi (e.g. Tridacne).
Io pensavo che l'acclimatamento si dovesse fare con tutti, a prescindere.
Che mi dite?
Come fate voi?
Grazie
Re: Acclimatamento a goccia - serve ai coralli?
Io non ho mai fatto acclimatamento per i coralli.
Invece l'ho sempre fatto per lumache, gamberetti, granchi e pesci.
Invece l'ho sempre fatto per lumache, gamberetti, granchi e pesci.
"La vita è movimento, il movimento è vita."
Re: Acclimatamento a goccia - serve ai coralli?
con il dipping .... che è il più importante è difficile fare il goccia a gocciaAietes_ch ha scritto: ↑25/06/2021, 14:34Salve a tutti
in qualche video, soprattutto di quelli americani, ho notato che non fanno l'acclimatamento dei coralli in arrivo o se li spostano di vasca (almeno non l'ho visto fare con molli e LPS).
Quando arrivano, aspettano che la temperatura si sia equilibrata, fanno il dipping, li risciaquano e li schiaffano in vasca.
Diversamente, fanno l'acclimatamento e lo raccomandano per lumache, gamberetti, pesci e altri molluschi (e.g. Tridacne).
Io pensavo che l'acclimatamento si dovesse fare con tutti, a prescindere.
Che mi dite?
Come fate voi?
Grazie
cosa usi per il dipping... acqua del sacchetto? e se non basta? se usi acqua della vasca addio concetto goccia a goccia
io di solito faccio 50% acqua della vasca.. 50% sacchetto... 5 min di dip.. risciacquo in 100% acqua vasca e poi in vasca
unica attenzione prima di partire con il processo allineo la temperatura a quella della vasca mettendo il sacchetto ammollo per mezzora ed aggiungendo il 50% dell'acqua nel sacchetto un po' alla volta
Re: Acclimatamento a goccia - serve ai coralli?
Grazie mille per la spiegazione
Ho voluto fare intenzionalmente le cose un po' da principiante nella vaschetta piccola, per cui ai primi coralli non avevo fatto il dipping, solo osservazione sotto lente e acclimatamento goccia a goccia.
Ma l'ultimo gruppo di coralli era arrivato quando avevo trovato la planaria dentro la vasca dell'altro post e inoltre bolle di Valonia su una roccia nei nuovi coralli, per cui ho deciso di fare le cose per bene.
Adesso sto quarantenando, anche se questo giro dovrò spostare i coralli dopo solo 2 settimane, partendo per le ferie, ma come avete scritto ho trovato complicato fare anche il DIP nell'acclimantamento a goccia, per cui non l'avevo fatto.
Vediamo che ospiti troverò alzando la barriera alla loro entrata.
A rileggerci
Ho voluto fare intenzionalmente le cose un po' da principiante nella vaschetta piccola, per cui ai primi coralli non avevo fatto il dipping, solo osservazione sotto lente e acclimatamento goccia a goccia.
Ma l'ultimo gruppo di coralli era arrivato quando avevo trovato la planaria dentro la vasca dell'altro post e inoltre bolle di Valonia su una roccia nei nuovi coralli, per cui ho deciso di fare le cose per bene.
Adesso sto quarantenando, anche se questo giro dovrò spostare i coralli dopo solo 2 settimane, partendo per le ferie, ma come avete scritto ho trovato complicato fare anche il DIP nell'acclimantamento a goccia, per cui non l'avevo fatto.
Vediamo che ospiti troverò alzando la barriera alla loro entrata.
A rileggerci
Re: Acclimatamento a goccia - serve ai coralli?
Io faccio foggia a goccia solo pesci e molluschi e crostacei. Coralli bagnetto contro parassiti e subito in vasca...tutto ok
Re: Acclimatamento a goccia - serve ai coralli?
il dipping non può essere pericoloso se il corallo viene ad esempio da un viaggio un po' lungo o conviene sempre farlo ?
Re: Acclimatamento a goccia - serve ai coralli?
È più pericoloso quello che può portarsi in giro il coralli…dip sempreLUCASANTU ha scritto:il dipping non può essere pericoloso se il corallo viene ad esempio da un viaggio un po' lungo o conviene sempre farlo ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Acclimatamento a goccia - serve ai coralli?
Ciao,
Acclimatare i coralli goccia a goccia non ha molto senso. Sempre messi in vasca direttamente anche in arrivi diretti da paesi lontani (36h di viaggio- qui ho ritenuto meglio ridurre l'intensità luminosa e ripristinarla nel giro di 5 giorni - pratica forse più consigliabile del dipping).
Per il dipping, si può rilevare efficace su una limitata quantità di "parassiti" o di animali indesiderati.
Sicuramente, non su platelminti (vermi piatti delle tridacne), Eunici, e assimilabili.
Inoltre inefficace su uova e animali incistati/tubicoli come ephyre o altri vermi/lumache tubicole.
In caso di Acropora si rileva altamente inefficace su Red Bugs, mentre ha un effetto pesante sui granchi simbionti, che eliminerebbero loro stessi le infestazioni di parassiti presenti.
Acclimatare i coralli goccia a goccia non ha molto senso. Sempre messi in vasca direttamente anche in arrivi diretti da paesi lontani (36h di viaggio- qui ho ritenuto meglio ridurre l'intensità luminosa e ripristinarla nel giro di 5 giorni - pratica forse più consigliabile del dipping).
Per il dipping, si può rilevare efficace su una limitata quantità di "parassiti" o di animali indesiderati.
Sicuramente, non su platelminti (vermi piatti delle tridacne), Eunici, e assimilabili.
Inoltre inefficace su uova e animali incistati/tubicoli come ephyre o altri vermi/lumache tubicole.
In caso di Acropora si rileva altamente inefficace su Red Bugs, mentre ha un effetto pesante sui granchi simbionti, che eliminerebbero loro stessi le infestazioni di parassiti presenti.
Posticipa l'inserimento al rientro dalle ferie...
Re: Acclimatamento a goccia - serve ai coralli?
Grazie Davide
Purtroppo ho già fatto trasferimento il trasferimento, siamo andati via ieri
Allora consigli la quarantena lunga piuttosto che il dipping?
Anche a me sembra che il dipping faccia male a tutti, buoni e brutti, ma non necessariamente a quelli che vorresti eliminare, mentre la quarantena con osservazione potrebbe essere la miglior cosa
Vi tengo aggiornati, al rientro comincio a popolare l’acquario
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo ho già fatto trasferimento il trasferimento, siamo andati via ieri
Allora consigli la quarantena lunga piuttosto che il dipping?
Anche a me sembra che il dipping faccia male a tutti, buoni e brutti, ma non necessariamente a quelli che vorresti eliminare, mentre la quarantena con osservazione potrebbe essere la miglior cosa
Vi tengo aggiornati, al rientro comincio a popolare l’acquario
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Billyreef e 9 ospiti